Serie B femminile: vincono Magione, Trestina e Foligno-Trevi

31
 

Sconfitta per Marsciano dopo nove vittorie consecutive

   

Magione torna con 3 punti da Anzio e conferma il + 7 in vetta

 

L’impegno della prima della classe in quel di Anzio, formazione che naviga nella metà bassa della classifica, era di quelli da affrontare con la massima attenzione.

Dopo un primo set nel corso del quale le ragazze guidate da coach Bovari hanno impresso il loro ritmo e hanno controllato senza particolari problemi, le laziali sfruttano un calo delle umbre e pareggiano i conti.

Anzio ci crede e ci prova, ma sul finale del terzo set, le lacustri tornano a giocare sui loro ritmi, respingendo tutti i tentativi delle padrone di casa, che sotto pressione sbagliano di più nei momenti topici.

Quarto set ancora in controllo per Magione, che si aggiudica l’intera posta e respinge l’assalto di Trestina, a segno da tre punti sul campo di Grosseto, prossima avversaria delle biancorossoblu davanti al pubblico amico. L’obiettivo, scontato dirlo, è ancora quello della vittoria piena, ma non senza un occhio al derby che vedrà opposte Trestina e Marsciano.

Anche perché dopo questa sfida Magione avrà un periodo “di fuoco”, che la vedrà impegnata in successione contro Marsciano, Trestina, Terracina e Sant’Elia Fiumerapido, con l’ulteriore obiettivo di mantenere le distanze rispetto a queste che in sostanza sono e o potrebbero essere le avversarie dirette del rush finale.

 

ONDAMEDICALSANGALLO ANZIO – REBY SERVIZI TMM MAGIONE 1 – 3

(19-25, 25-22, 18-25, 20-25)

 

ONDAMEDICALSANGALLO ANZIO: Mannironi 14, Bianchini 13, Garzi 8, Mostacci 7, Cancelli 6, Cecchini 1, Bucci (L1), Romano 4, Tiraterra, Belardi, Mennella; n.e.: Zannoni, Cibati, Natalini (L2) (b.s. 12, 5 ace, 9 muri, 16 errori)

Allenatori: Davide Garzi e Gianluca Lacasella

 

REBY SERVIZI TMM MAGIONE: Di Diego 14, Artini 13, Cappelli 11, Gresta 11, Pistocchi 6, Guarino 5, Nasi (L1), Stella 9, Urbani; n.e.: Tittarelli, Gradassi, Biagiotti, Mitu (L2) (b.s. 8, 6 ace, 9 muri, 18 errori)

Allenatori: Fabio Bovari e Simone Giannoni

 

Arbitri: Cristian Sgueglia e Vincenzo D’Alise

 

Trestina regola Grosseto a domicilio e consolida la piazza d’onore

 ​
Trestina continua a dimostrare la sua forza nel campionato di serie B2 femminile, consolidando il secondo posto in classifica con una vittoria autoritaria contro Giorgio Peri Grosseto. ​

Nonostante un inizio difficile, le bianconere hanno saputo reagire e ribaltare la situazione, vincendo per 3-1 (25-17, 11-25, 21-25, 15-25).
La partita è iniziata in salita per Trestina, che ha commesso otto errori nel primo set, permettendo alle avversarie di prendere il vantaggio. ​Tuttavia, le altotiberine hanno cambiato marcia nel secondo set, sfruttando a dovere l’attacco dai nove metri, con un saldo nel parziale che ha fruttato ben 6 punti

Ristabilita la parità, Trestina è salita in cattedra in attacco, aggiungendo l’ingrediente della solidità a muro e del collegamento con la difesa. Con Malesardi tornata sui suoi livelli abituali (19 punti per lei), altre tre bianconere sono andate a referto in doppia cifra (Mazza, Martinelli e Vibi, rispettivamente a quota, 19 la prima e a 11 le seconde).

Al netto della differenza in classifica (Grosseto è alle prese con il pantano della zona retrocessione) Trestina ha dimostrato di avere la determinazione e le capacità necessarie per mantenere il secondo posto in classifica.

Certo, dopo le ultime partite la vetta del girone si è allontanata (Magione è a + 7), ma il campionato è ancora lungo e per la squadra guidata da coach Brighigna servirà sfruttare tutte le occasioni utili, a partire dalla prossima giornata, quando davanti al pubblico di casa, con l’ennesimo derby umbro in programma, affronterà Marsciano. Il match si profila assai interessante, perché è certo che le ospiti, quarte a – 4 dal gradino più basso del podio, faranno di tutto per migliorare la loro classifica.

 

GIORGIO PERI GROSSETO – FEMAC TRESTINA 1 – 3

(25-17, 11-25, 21-25, 15-25)

 

GIORGIO PERI GROSSETO: Bulla 11, Fatticcioni 11, Martini 10, Brizzi 5, Poggetti 4, Tocci 3, Balestri (L1), Merler 2, Gambelli, Sallei; n.e.: Sestini, Luschi, Corridori, Bacci (L2) (b.s. 3, 4 ace, 7 muri, 18 errori)

Allenatori: Rossano Rossi ed Elisabetta Alberti

 

FEMAC TRESTINA: Malesardi 19, Mazza 19, Martinelli 11, Vibi 11, Zani 6, Baruffi 4, Lillacci (L1), Borzetta 1, Saia; n.e.: Valentini, Massai, Casareale, Cincinelli, Tornesi (L2) (b.s. 12, 9 ace, 7 muri, 11 errori)

Allenatori: Francesco Brighigna e Claudio Nardi

 

Arbitri: Giacomo Marcelli e Claudio Pardo

 

 

Marsciano sconfitta in trasferta da Terracina dopo 9 vittorie consecutive ​

 

La lunga serie di vittorie consecutive di Marsciano (ben 9), si ferma a Terracina.

La squadra guidata da coach Sperandio subisce lo stop da parte di una formazione che sulla carta e almeno stando alla classifica, era certamente meno accreditata, ma che alla fine si è imposta senza cedere parziali. ​
La partita inizia con le padrone di casa che dominano il primo set, mettendo in difficoltà le avversarie grazie all’efficacia dai nove metri. ​Nonostante gli sforzi, le biancoblu non riescono a ribaltare la situazione e cedono il set d’avvio (25-19).
Nel secondo set Marsciano riesce a mantenere il punteggio in equilibrio fino al 20-20, ma nei momenti decisivi la squadra di casa è più attenta e riesce a conquistare il doppio vantaggio (25-22).

Il terzo set vede le umbre sempre in svantaggio e incapaci di recuperare il terreno perso. Terracina chiude il match ripetendo il punteggio del set precedente, assicurandosi la vittoria piena. ​
Nonostante la sconfitta, Marsciano ha tenuto testa alle avversarie sia nel secondo che nel terzo set, ma la prestazione è lontana rispetto a quelle della lunga serie di vittorie consecutive.

Quanto alla classifica, Marsciano mantiene la quarta piazza, con 36 punti all’attivo, ma è raggiunta da Fenice Roma, che però ha conquistato una vittoria in meno e dunque si trova un gradino sotto.

La possibilità di agguantare la terza posizione, che significherebbe accesso ai play off, è ancora intatta (Sant’Elia Fiumerapido, attualmente sul gradino più basso del podio, è a quota 40). Tutto potrà ricominciare dal prossimo impegno, quando Marsciano se la vedrà con Trestina, che è seconda, ma che non è poi così distante (41 punti).

 

FUTURA TERRACINA – FAIL GROUP MARSCIANO 3 – 0

(25-19, 25-22, 25-22)

 

FUTURA TERRACINA: Barboni 31, Malandruccolo 10, Riccio 7, Borelli 5, Mastantuono 4, Besteghi, La Rocca (L1), Scarabello 1, Amauri (L2); n.e.: Dalia, Turriziani, Guietti (b.s. 11, 11 ace, 2 muri, 10 errori)

Allenatori: Alberto Gatto e Gigi Renna

 

FAIL GROUP MARSCIANO: Ndulue 18, Carboni A. 10, Pierini 9, Santi 2, Brunori, Scanu, Fagioli (L1), Volpi 2, Carboni L., Chiattelli, Santocchia (L2); n.e: Tedeschi, Martinoli (b.s. 6, 2 ace, 2 muri, 11 errori)

Allenatori: Gian Paolo Sperandio e Martina Renghi

 

Arbitri: Gianpaolo Panzeca e Gianfranco Menallo

Foligno-Trevi: bottino pieno e luce verso la salvezza

 ​
Foligno-Trevi combatte, ci crede e davanti al pubblico amico si aggiudica in quattro set il match contro Roma 7 Volley. La squadra guidata dal duo Fammelume-Restani hanno lottato con determinazione, per buona parte del match mettendo in campo un’ottima pallavolo che fa ben sperare per il futuro.  ​
La partita comincia con le padrone di casa che ad allungare con decisione, che mantengono il gap fino alla conquista della prima frazione (25-18).

Nel secondo parziale si lotta su ogni pallone, ma sono le capitoline a piazzare la zampata che vale la conquista del set con il minimo scarto (23-25).

Terzo set con le umbre che riprendono il comando delle operazioni, mantenendolo fino alla conquista del nuovo vantaggio (25-19).

Al rientro in campo Foligno-Trevi va sotto, ma è decisa a non lasciarsi scappare l’occasione. Dopo aver recuperato lo svantaggio, le biancazzurre vanno sopra di 5 punti. Ma ci vorranno i vantaggi per decretare la vincitrice (26-24).

Scontato dire che la nuova guida tecnica, con Fammelume arrivato in corso d’opera, abbia fatto bene alle foligno-trevane, che adesso riescono a liberare le energie e i colpi giusti.

La vittoria rappresenta un’importante iniezione di fiducia per la Lucky Wind Antico Pastificio Foligno-Trevi. Una vittoria che non solo porta punti preziosi per la classifica, ma anche morale e fiducia per il prosieguo della stagione. Quanto ai numeri il successo fa salire le umbre a 20 punti, in decima posizione. Continuando su questa strada Foligno-Trevi ha tutte le carte in regola per raggiungere i suoi obiettivi, a partire dal prossimo match in casa di Sant’Elia Fiumerapido, attualmente terza forza del campionato. Il test sarà a dir poco impegnativo, ma come detto continuando sulla strada già tracciata nulla si può escludere.

 

LUCKY WIND ANTICO PASTIFICIO FOLIGNO TREVI – ROMA 7 VOLLEY 3 – 1

(25-18, 23-25, 25-19, 26-24)

 

LUCKY WIND ANTICO PASTIFICIO FOLIGNO TREVI: Fattorini 16, Valeri 15, Viola 13, Ciccolini 12, Maiuli 4, Natalini 4, Sagaramola (L1), Febbrari 1, Tizi, Manni, Mariano, Sirci, Pepponi (L2)

Allenatori: Alessandro Fammelume e Paolo Restani

 

ROMA 7 VOLLEY: Tortelli 15, Luwa 11, Silverj 10, Colonnelli 6, Lauri 5, Bagnola 3, Giardina (L1), Casale 3, Forcina 1, Grisenti 1, Testa, Bucci, Gargano, Pescosolido (L2).

Allenatori: Scotti Andrea e Gabriele Colorito

Arbitri: Verdiana Taddei e Mattia Vannoni

 

 

CLASSIFICA

 

clicca qui

 

 

PROSSIMO TURNO

 

clicca qui