Serie B femminile: vincono Magione e Marsciano

78
 

Trestina cede al tie-break contro Terracina

   

Magione domina il derby umbro Foligno-Trevi

La ripresa del campionato di serie B2 femminile ha visto un derby umbro senza storia, con la Reby Servizi Tmm Magione che ha dimostrato la sua superiorità vincendo nettamente davanti al proprio pubblico.

La capolista ha continuato il suo percorso senza intoppi, neutralizzando le avversarie con una difesa attenta e sfruttando i numerosi errori delle ospiti, che non sono mai riuscite a impensierire seriamente le padrone di casa.
Il primo set è stato conquistato agevolmente da Magione grazie a una fase punto molto incisiva.

Nel secondo parziale la squadra di casa ha aumentato i giri, mettendo in mostra un attacco di alto livello.

Infine, nel terzo set, con ricezione precisa e le sbavature delle avversarie, la squadra di coach Bovari ha chiuso la partita aggiudicandosi con ampio margine la frazione decisiva, come d’altronde quelle precedenti.
Le protagoniste della vittoria sono state Pistocchi con 13 punti, Artini con 11, e Gresta e Di Diego con 8 punti ciascuna.

Per Foligno-Trevi, con la rinnovata guida affidata a Fammelume e al confermato Restani, per questo ultimo scorcio di stagione si profila la necessità di continuare a lavorare per limitare gli errori e migliorare nel complesso le prestazioni. La quartultima posizione, con 17 punti all’attivo, ha bisogno di essere migliorata per centrare l’obiettivo salvezza, possibilmente a cominciare dal prossimo match, che vedrà impegnate le foligno-trevane in casa contro Roma 7 Volley, attualmente settima a quota 24.

Magione ha invece confermato il suo stato di grazia. Quanto alla classifica, complice la battuta di arresto di Trestina, sconfitta in casa al tie-break da Terracina, in attesa del match esterno contro Anzio (ottava con 22 punti), Magionefa registrare 48 punti, con le altotiberine a – 7.

 

REBY SERVIZI TMM MAGIONE – LUCKY WIND ANTICO PASTIFICIO FOLIGNO-TREVI  3 – 0

(25-18, 25-12, 25-17)

REBY SERVIZI TMM MAGIONE: Pistocchi 13, Artini 11, Gresta 8, Di Diego 8, Cappelli 7, Guarino 1, Nasi (L1), Stella 1, Urbani, Tittarelli; n.e.: Mitu, Biagiotti, Gradassi,  Castagnoli (L2) (b.s. 9, 6 ace, 4 muri, 7 errori)

Allenatori: Fabio Bovari e Simone Giannoni

 

LUCKY WIND ANTICO PASTIFICIO FOLIGNO-TREVI: Fattorini 9, Valeri 8, Ciccolini 4, Viola 2, Natalini 1, Maiuli 1, Sagramola (L1), Mariano 4, Tizi 1, Febbrari 1, Sirci; n.e. Manni, Pepponi (L2) (b.s. 10, 4 ace, 2 muri, 16 errori)

Allenatori: Alessandro Fammelume e Paolo Restani

 

Arbitri: Rebecca Vannini e Mario Scarpitta

 

Trestina cede al tie-break contro Terracina ​

Nella 17^ giornata del campionato di Serie B2, Trestina è uscita sconfitta al tie-break nel match casalingo che la vedeva opposta a Terracina. ​Dopo la convincente vittoria contro Foligno-Trevi, le ragazze allenate da coach Brighigna, non sono riuscite a replicare il successo, cedendo al termine di una partita assai combattuta. ​

Il match ha visto alternarsi momenti di netta supremazia da parte di entrambe le squadre. ​Terracina  ha dominato il primo e il terzo set, mentre Trestina ha risposto con autorità nel secondo e nel quarto parziale. ​

Tutto si è deciso nel quinto set, in occasione del quale le ospiti sono riuscite a mantenere la calma e a capitalizzare le occasioni, nonostante i tentativi di rimonta delle padrone di casa. ​
Al tie-break Terracina ha preso un vantaggio iniziale di quattro punti, ma Trestina è riuscita a pareggiare sul 6-6 e poi sul 7-7. ​ Tuttavia, le ospiti hanno mantenuto la concentrazione e grazie a una serie di giocate decisive, hanno chiuso il set sul 10-15, assicurandosi la vittoria. ​

La bianconere hanno mostrato carattere e determinazione, ma hanno pagato caro alcuni errori nei momenti cruciali del match. ​La squadra dovrà ora prepararsi per la prossima sfida in trasferta contro Giorgio Peri di Firenze, attualmente decima in classifica. ​
Nonostante la sconfitta, Trestina mantiene intatte le speranze per il prosieguo della stagione. Pur perdendo progressivamente contatto dalla capolista (Magione è a + 7), il secondo posto per il momento non è in discussione (Sant’Elia Fiumerapido è a – 4). E siccome il campionato è ancora abbastanza lungo, ripartire in positivo dalla prossima sfida che la vedrà opposta a Grosseto (decima con 19 punti), potrebbe essere l’occasione giusta per non perdere altro terreno rispetto alla capolista, oltre che per consolidare la piazza d’onore.

 

FEMAC TRESTINA – FUTURA TERRACINA 2 – 3

(20-25, 25-17, 16-25, 25-19, 9-15)

FEMAC TRESTINA: Malesardi, Vibi, Martinelli, Valentini, Mazza, Baruffi, Lillacci (L1), Zani, Casareale, Saia, Borzetta, Cincinelli, Massai, Fanciullini, Tornesi, Ricci, Squarcetti (L2)

Allenatori: Francesco Brighigna e Claudio Nardi

 

FUTURA TERRACINA: Barboni, Riccio, De Lillis, Borelli, Besteghi, Mastantuono, La Rocca (L1), Malandruccio, Turriziani, Scarabello, Visone, Ciampa, Gabrielli, Scirrocchi (L2)

Allenatori: Alberto Gatto e Gigi Renna

 

Arbitri: Gabriele Arghittu e Andrea Pallotti

 

Marsciano a segno contro Grosseto

 ​
Marsciano torna in campo con determinazione e conquista una vittoria importante nella diciassettesima giornata di serie B2 femminile. ​Nonostante alcune modifiche nell’assetto della squadra, le biancoblu dimostrano la loro superiorità tecnica contro una Giorgio Peri Grosseto in fiducia, reduce da un periodo di buoni risultati. ​

La partita inizia con un primo set combattuto, ma Marsciano riesce a imporsi con il punteggio di 25-21. ​ Il secondo set vede le padrone di casa dominare nettamente, chiudendo con un convincente 25-13. ​ Grosseto non si arrende e risponde nel terzo set, vincendo 19-25 e riaprendo la partita. ​ Tuttavia, nel quarto set, la maggiore concretezza offensiva di Carboni e Ndulue permette a Marsciano di chiudere il match con un 25-22. ​

Le prestazioni individuali di spicco per Marsciano includono Carboni A. con 21 punti e Ndulue con 19 punti, mentre per Grosseto Bacci si distingue con 21 punti. ​ Coach Sperandio non può non dirsi soddisfatto dalla prova delle sue ragazze, che hanno saputo mantenere la concentrazione nei momenti decisivi.
Marsciano ha dimostrato ancora di essere compagine solida e ben organizzata, capace di adattarsi e superare le difficoltà. ​E la vittoria contro Grosseto è un segnale positivo per il prosieguo del campionato, confermando le ambizioni della squadra di puntare in alto. La classifica parla di un eccellente quarto posto, con 36 punti all’attivo e con vista sul podio (Sant’Elia Fiumerapido, terza, è a quota 37). Prossimo impegno in quel di Terracina, sesta a 26 punti.

 

FAIL GROUP MARSCIANO – GIORGIO PERI GROSSETO 3 – 1

(25-21, 25-13, 19-25, 25-22)

 

FAIL GROUP MARSCIANO: Carboni A. 21, Ndulue 19, Santi 10, Pierini 9, Brunori 5, Scanu 4, Fagioli (L1), Carboni L. 3, Martinoli, Volpi, Chiattelli, Marinelli (L2); n.e.: Tedeschi, Nuti (b.s. 7, 7 ace, 9 muri, 20 errori)

Allenatori: Gian Paolo Sperandio e Martina Renghi

 

GIORGIO PERI GROSSETO: Bacci 21, Bulla 10, Poggetti 6, Martini 4, Fatticcioni 4, Luschi 2, Tocci (L), Merler 5, Gambelli; n.e.: Corridori, Sallei (b.s. 11, 5 ace, 9 muri, 10 errori)

Allenatori: Rossano Rossi ed Elisabetta Alberti

 

Arbitri: Luisa Ballatori e Luigi La Torre

 

 

 

 

 

PROSSIMO TURNO E CLASSIFICA

clicca qui

 

Raffaello Agea