Serie B femminile: Foligno-Trevi vince la sfida casalinga contro Priverno

131
 
   

Foligno-Trevi si aggiudica la sfida casalinga contro Priverno incamerando l’intera posta in tre set. Una sfida che forse aveva già il sapore di scontro diretto per la salvezza e che da un lato fa arretrare le laziali al terzultimo posto, ma dall’altro consente alle umbre di scavalcarle e di portarsi due posizioni più su, cioè dove si trovava Priverno al fischio d’inizio.

E così è maturato il terzo successo stagionale delle biancazzurre, che in sostanza hanno ridimensionato le velleità delle avversarie, dominando e concedendo solo le briciole.

I punteggi dei parziali sono più che eloquenti, ma vale la pena sottolineare un attacco delle padrone di casa altamente produttivo (soprattutto con il duo Viola-Ciccolini), oltre che un collegamento muro-difesa pure degno di nota, che ha imbavagliato a dovere la prima linea avversaria.

Grazie alla vittoria le umbre si piazzano al decimo posto in classifica, scambiano il posto proprio con Priverno, che suo malgrado scivola di due posizioni. Dunque questa terza vittoria della squadra guidata dalla coppia Restani-Bosi è stata dir poco fondamentale in chiave classifica.

Certo, la strada verso la salvezza è ancora lunga e irta di difficoltà, ma i segnali sono buoni. Segnali che Foligno-Trevi sarà chiamata a confermare in occasione del prossimo turno, quando se la vedrà in trasferta contro Voilleyrò Casla de’ Pazzi, che occupa la penultima posizione, ma che è a una sola lunghezza di distanza (con 9 punti).

LUCKY WIND ANTICO PASTIFICIO FOLIGNO TREVI – FARMACIE CARBONE volley PRIVERNO 3 – 0     (25-14, 25-16, 25-16)

LUCKY WIND ANTICO PASTIFICIO FOLIGNO TREVI: Viola 19, Ciccolini 16, Fattorini 7, Valeri 7, Natalini 7, Maiuli 2, Sagramola (L1), Manni, Tizi, Mariano, Febbrari, Pepponi (L2): n.e.: Sirci, Proietti

(b.s. 7, 6 ace, 2 muri, 17 errori)

Allenatori: Albino Bosi e Paolo Restani

FARMACIE CARBONE VOLLEY PRIVERNO: Furlanetto 6, Carminati 6, Paioletti 5, De Bellis 3, Paesano 1, Sciscione, Fantozzi (L), Massa 1, Saputo, Rufo; n.e.: Deligia, Damo, Cavaricci,  Paniccia

(b.s. 4, 1 ace, 2 muri, 13 errori)

Allenatori: Maurizio Panarello e Vittorio Di Giulio

Arbitri: Mirco Totò e Giulia Petterini

PROSSIMO TURNO E CLASSIFICA

clicca qui

Raffaello Agea