Serie B maschile, la Sir Perugia cede a Osimo in quattro parziali

81
 

I cadetti dei Block Devils, che nella prima del girone di ritorno cedono l’intera posta alla prima in classifica

   

Ripresa del campionato amara per i cadetti dei Block Devils, che nella prima del girone di ritorno cedono l’intera posta alla prima in classifica.

La gara ha regalato emozioni e colpi di scena sin dal primo set. I marchigiani hanno ha iniziato con grande determinazione, conquistando il primo parziale 21-25, con un’ottima gestione dei momenti chiave, sfruttando al meglio qualche errore di troppo dei padroni di casa.

Tuttavia la risposta di Perugia è arrivata nel secondo set, vinto dalla squadra guidata da coach Monopoli con il punteggio di 25-22, grazie a un servizio molto più incisivo che ha messo in difficoltà la ricezione ospite.

Nonostante il pareggio, Osimo ha dimostrato la propria forza e determinazione nel terzo set, riuscendo a imporsi nuovamente con il punteggio di 22-25. Il quarto set è stato decisivo, con i due team che si sono battuti punto a punto fino al 27-29 finale, quando Osimo ha prevalso, conquistando i tre punti fondamentali per mantenere il proprio distacco dalla concorrenza in classifica.

La vittoria contro una diretta concorrente come Perugia ha un valore doppio per Osimo, poiché consente di mantenere il vantaggio sulla seconda in classifica e di continuare a lottare per il primato.

Per Perugia, come detto, non senza considerare il valore degli avversari di turno, c’è un po’ di amaro in bocca, perché la lotta è stata serrata e c’è mancato poco per portare la sfida al tie-break. I bianconeri cedono la quarta posizione e scivolano in quinta, raggiunti da Macerata a quota 29, che grazie a una migliore classifica avulsa, nonostante la sconfitta in cinque set contro San Marino, mette segno il sorpasso.

Ironia della sorte, in occasione del prossimo turno la Sir affronterà in trasferta proprio Macerata. Lo scontro è quindi più che diretto. Con l’ingrediente in più rappresentato da Loreto, terza con gli stessi punti, e da Falconara, appena alle spalle di Perugia con 28 punti.

 

SIR ITS UMBRIA ACADEMY PERUGIA – LA NEF RE SALMONE OSIMO 1 – 3

(21-25, 25-22, 22-25, 27-29)

 

PROSSIMO TURNO E CLASSIFICA

clicca qui

Raffaello Agea