Serie B femminile: vincono Magione, Marsciano, Trestina

120
 
   

Magione inizia il girone di ritorno con una vittoria al tie-break su Frascati

Forse nei pensieri della squadra guidata da coach Bovari c’era ancora la delusione per l’impresa sfumata al golden set contro Altamura in occasione del match di ritorno dei quarti di finale di coppa Italia. Ma c’è stato appena il tempo di rifiatare perché il campionato, con la prima del girone di ritorno a Frascati incombeva.

La partita, che si è conclusa 3-2 in favore delle umbre, ha messo in evidenza non solo la solidità del team ospite ma anche la determinazione delle padrone di casa, che sono riuscite a riaprire la gara dopo un avvio difficile.

Le ragazze di Magione sono partite con il piede giusto, imponendo il loro ritmo nei primi due set. Le biancorossoblu, sostenute da una battuta efficace, hanno costretto le laziali a giocare in modo scontato, limitando le loro opzioni offensive. In attacco, con Gresta sugli scudi (23 punti per lei), le dragonfly si sono rivelate implacabili, consentendo a Magione di chiudere il primo set 25-18 e il secondo 25-19. La partita sembrava indirizzarsi verso una rapida conclusione a favore della capolista, che ha dominato con precisione e determinazione.

Tuttavia nel terzo set le padrone di casa hanno cambiato marcia, approfittando di qualche sbavatura nelle fila di Magione. Frascati ha iniziato a trovare maggior fluidità nel gioco offensivo, mentre le lacustri, sebbene abbiano cercato di mantenere il controllo, hanno certamente risentito di qualche ruggine derivante dagli impegni di coppa e hanno subito il ritorno delle rivali. Frascati ha così vinto il terzo set 25-20 e il quarto 25-21, pareggiando i conti e portando la partita al decisivo tie-break.

Nel quinto set Magione ha però ritrovato lucidità e determinazione. Non c’è stata storia: con un attacco preciso e una difesa solida, le umbre hanno chiuso il set 15-11, conquistando due punti fondamentali per la classifica. Fondamentali per mantenere le distanze da Trestina, oggi a – 4 da Magione dopo il successo pieno contro Volleyrò Casal de’ Pazzi.

Il prossimo impegno di Magione sarà tra le mura amiche contro Fenice Roma, quarta con 28 punti all’attivo, alla ricerca di artigliare il podio provvisorio. Per le padrone di casa ci sarà l’occasione giusta per continuare a incamerare punti e per mantenere la vetta. Ma servirà appunto dare continuità e dimenticare definitivamente la sfortunata e pur bella avventura di coppa Italia.

FRASCATI VOLLEY CLUB – REBY SERVIZI TMM MAGIONE 2 – 3

(18-25, 19-25, 25-20, 25-21, 11-15)

FRASCATI VOLLEY CLUB: Rizzardini 22, Cerbara 12, Gradari 8, Cortella 5, Severini 4, Chiodi 2, Capone (L), Meronti 16, Salvati 1, Montalto; n.e.: Dragone, Ciotti, Folino, Perinelli (L2) (b.s. 6, 7 ace, 11 muri, 27 errori)

Allenatori: Enrico Salvi e Mario Di Mauro

REBY SERVIZI TMM MAGIONE: Gresta 23, Artini 15, Di Diego 15, Cappelli 9, Pistocchi 5, Guarino 3, Nasi (L1), Gradassi 1, Stella 1, Tittarelli 1, Urbani; n.e.: Biagiotti, Mitu,  Castagnoli (L2) (b.s. 9, 7 ace, 7 muri, 19 errori)

Allenatori: Fabio Bovari e Simone Giannoni

Marsciano la spunta al tie-break nel derby contro Foligno-Trevi

Il campionato di Serie B2 femminile regala un emozionante derby regionale.

Una partita che non ha mancato di riservare colpi di scena e che si è conclusa con la vittoria delle ospiti, ma solo dopo una lotta che si è prolungata fino al quinto set.

Nel primo parziale Marsciano a parte con il gas a martello, piazzando un consistente break iniziale (9-15), facendo tesoro degli attacchi di Carboni (a referto con 29 punti in totale). La risposta della squadra di casa non arriva e il primo set si conclude a favore delle ospiti con un 12-25.

Il secondo set segue una dinamica simile, con le marscianesi che non lasciano spazio alle avversarie. Il muro delle ospiti si fa sentire, fermando ripetutamente gli attacchi delle padrone di casa e creando un divario che si allarga fino al 12-19. Le locali non riescono a reagire e il set si conclude 18-25.

Nonostante il doppio svantaggio, le padrone di casa non si arrendono e reagiscono con grande determinazione nel terzo set. Grazie anche alla solida prestazione di Ciccolini, le foligno-trevane prendono il comando del parziale (14-8), riuscendo a mantenere il vantaggio fino alla fine. Marsciano prova a rientrare, ma il set si conclude con un 25-18 che riapre i giochi e riaccende le speranze della squadra di casa.

Il quarto set è un susseguirsi di emozioni, con le due squadre che che vanno abraccetto fino al 17-17. A questo punto è la difesa delle locali, attenta e decisa, a fare la differenza. Foligno-Trevi riesce a rimanere concentrata e a conquistare il parziale con il punteggio di 25-21, portando il match sul 2-2, così rimandando tutto al tie-break.

Il quinto set, però, è una storia diversa. Le marscianesi, grazie a un avvio molto deciso, dominano la scena. Il punteggio si fa subito pesante (1-8) e le foligno-trevane non riescono a reagire. Marsciano chiude così con un perentorio 4-15, portandosi a casa due punti che nonostante il sorpasso di Fenice Roma, consentono di mantenere il contatto con i piani alti della classifica (con 27 punti, in quinta posizione, a – 1 dalle capitoline).

Nonostante il risultato sfavorevole Foligno-Trevi esce a testa alta e con il punto conquistato riesce a scalare una posizione in classifica, portandosi al decimo posto, con 16 punti in cascina, a una sola lunghezza dalla squadra che la precede.

In occasione del prossimo turno Marsciano affronterà in casa Frascati (a quota 20), mentre Foligno-Trevi se la vedrà in trasferta contro Grosseto, alle sue spalle ma con un solo punto di distacco.

LUCKY WIND ANTICO PASTIFICIO FOLIGNO-TREVI – FAIL GROUP MARSCIANO 2 – 3

(12-25, 18-25, 25-18, 25-21, 4-15)

LUCKY WIND ANTICO PASTIFICIO FOLIGNO-TREVI: Ciccolini 16, Fattorini 13, Viola 8, Natalini 6, Valeri 3, Maiuli 3, Sagramola (L1), Manni 2, Mariano 1, Tizi, Sirci, Pepponi (L2) (b.s. 4, 4 ace, 6 muri, 23 errori)

Allenatori: Albino Bosi e Paolo Restani

FAIL GROUP MARSCIANO: Carboni A. 29, Ndulue 16, Brunori 11, Santi 11, Pierini 8, Volpi 2, Fagioli (L1), Scanu, Chiaraluce, Santocchia, Cornacchini (L2) (b.s. 8, 6 ace, 15 muri, 24 errori)

Allenatori: Gian Paolo Sperandio e Martina Renghi

Arbitri: Elisa Pianigiani e Alessia Bruttini

Trestina fa bottino pieno in casa di Volleyrò

 

Trestina torna alla vittoria e non fa prigionieri contro Volleyrò Casal de’ Pazzi. Dopo la sconfitta subita contro Pomezia, che aveva consentito alle laziali di centrare il primo successo e incamerare i primi punti, c’era bisogno di una prestazione di livello e di sostanza.

Obiettivo che le altotiberine, avendo fatto tesoro della pausa di campionato, con la possibilità di recupero di alcuni elementi non proprio al top della condizione, hanno centrato in pieno.

La partita è stata però molto combattuta, tanto che dopo un primo parziale ampiamente controllato dalla squadra guidata da coach Brighigna, ha visto gli altri concludersi praticamente sul filo di lana.

Le giovanissime capitoline hanno dato battaglia, pareggiando i conti con la vittoria di misura del secondo set.

Poi, però, con attenzione pazienza, ha prevalso la maggiore esperienza del ospiti, che sono riuscite a domare la reazione avversaria, andando a conquistare l’intera posta.

Con i tre punti guadagnati Trestina “rosicchia” un punticino a Magione, pur vittoriosa, ma costretta a dividere la posta contro Frascati. La classifica vede le bianconere a quota 35, seconde a – 4 da Magione. L’obiettivo play off, con la terza a – 6 sembra essere ampiamente alla portata. Ma il campionato è ancora molto lungo e se Trestina ritrovasse definitivamente gli assetti della prima parte del girone di andata, potrebbe ancora battagliare per la conquista del girone, così evitando i play off, centrando quindi la promozione diretta.

Ma come detto tutto dipenderà dal futuro. Un futuro che comincerà con la sfida interna contro Priverno (terzultima a quota 14), certamente alla portata di Trestina.

VOLLEYRO’ CASAL DE’ PAZZI ROMA – FEMAC TRESTINA 1 – 3

(19-25, 25-23, 21-25, 23-25)

Arbitri: Cristian Sgueglia e Francesco Esposito

PROSSIMO TURNO E CLASSIFICA

clicca qui

Raffaello Agea