
Il derby umbro andato in onda a Trestina, che vedeva opposte le padrone di casa regine della classifica a Magione, seconda a – 3 al fischio d’inizio, non ha deluso le aspettative del pubblico.
Un match a dir poco palpitante, terminato ai vantaggi del tie-break a favore delle altotiberine, che ha riservato grandi emozioni, ma anche un’eccellente pallavolo.
Magione parte bene, aggiudicandosi il primo parziale, con Trestina molto fallosa che non riesce a trovare il bandolo della matassa. Al rientro in campo l’attacco delle padrone di casa sale in cattedra ed è prima pareggio, poi vantaggio nel conto dei set.
La squadra di coach Bovari non ci sta e nel quarto set tiene botta, mettendo a frutto con continuità la fase break e pareggiando i conti.
Tie-break vibrante, con le squadre andate a braccetto fino ai vantaggi, quando però la maggior concretezza di Trestina e qualche imprecisione di Magione (al tabellino finale 27 errori per loro, contro i 16 delle avversarie), hanno consegnato la vittoria finale alle bianconere.
Con i due punti conquistati Trestina rimane saldamente in vetta, mentre Magione, che è ancora in attesa del verdetto sulla partita non disputata contro Priverno, scivola momentaneamente al terzo posto, a – 4 dalla prima posizione e a – 1 dalla piazza d’onore, occupata al momento da Sant’Elia Fiumerapido.
In occasione del prossimo turno Trestina se la vedrà in trasferta proprio con Sant’Elia Fiumerapido, mentre Magione riceverà Terracina, quinta a quota 14.
FEMAC TRESTINA – REBY SERVIZI TMM MAGIONE 3 – 2
(21-25, 25-18, 25-21, 19-25, 20-18)
FEMAC TRESTINA: Malesardi 29, Mazza 15, Martinelli 12, Vibi 8, Valentini 5, Baruffi 4, Lillacci (L1), Borzetta, Zani, Casareal: n.e.: Saia, Cincinelli, Tornesi (L2)
(b.s. 9, 4 ace, 6 muri, 16 errori)
Allenatori: Francesco Brighigna e Claudio Nardi
REBY SERVIZI TMM MAGIONE: Gresta 21, Pistocchi 15, Di Diego 10, Artini 9, Cappelli 7, Guarino 6, Nasi (L1), Stella 8, Gradassi; n.e.: Mitu, Tittarelli, Biagiotti, Urbani, Castagnoli (L2)
(b.s. 9, 8 ace, 19 muri, 27 errori)
Allenatori: Fabio Bovari e Simone Giannoni
Arbitri: Rosalba Santoniccolo ed Enrico Saudelli
Battuta d’arresto per Marsciano, che dopo la doppia vittoria negli ultimi due turni disputati, in tre set soccombe in casa a Sant’Elia Fiumerapido.
Le laziali sono una delle migliori formazioni del girone, ma all’inizio le ragazze guidate da coach Sperandio hanno dato filo da torcere alle avversarie, tuttavia disunendosi sulla fine del primo parziale e consegnando il primo vantaggio alle avversarie con un parziale di 0 – 5 maturato quando erano in vantaggio (21-20).
All’attacco maggiormente produttivo delle ospiti si unisce quello dai nove metri, che crea scompiglio tra le fila delle padrone di casa, costrette cedere il doppio vantaggio con ampio margine.
Il terzo parziale consegna un testa a testa e sul finale il vantaggio di Marsciano (21-19), che però viene recuperato da Sant’Elia, più cinica e concreta ai vantaggi fino, ad aggiudicarsi la vittoria finale.
Le umbre rimangono ferme a 12 punti, in decima posizione. La classifica è ancora corta e la prossima gara le vedrà impegnate in trasferta contro Roma 7 Volley, attualmente a quota 14, ma in quinta posizione. Si può quindi affermare come si tratti di uno scontro diretto che potrebbe valere molto proprio in chiave classifica.
FAIL GROUP MARSCIANO – ASSITEC SANT’ELIA FIUMERAPIDO 0 – 3
(21-25, 9-25, 24-26)
FAIL GROUP MARSCIANO: Carboni A. 13, Ndulue 10, Pierini 10, Santi 2, Volpi 2, Santocchia 1, Fagioli (L1), Brunori 4, Cornacchini 1, Ribelli, Martinoli (L2); n.e.: Chiattelli, Carboni L., Chiaraluce
(b.s. 3, 2 ace, 5 muri, 13 errori)
Allenatori: Gian Paolo Sperandio e Martina Renghi
ASSITEC SANT’ELIA FIUMERAPIDO: D’Arco 21, Miecchi 15, Liberati 10, Capponi 10, Ndiaye 3, Lupoli 1, Sentinelli (L), Montesanti, Randesi, Santamaita; n.e.: Vizzaccaro, Culotta
Allenatori: Luigi Russo e Antonio Ferrari
(b.s. 5, 10 ace, 7 muri, 6 errori)
Arbitri: William Violini ed Ilaria Rollo
Lotta vera quella andata in scena tra Foligno-Trevi e Frascati al PalaGallinella. Il tutto con epilogo al tie-break a favore delle laziali, che si sono aggiudicate il primo set ai vantaggi dopo il momentaneo vantaggio delle locali (20-18) sul finire del frangente
Reazione delle padrone di casa, che non ci stanno e che nonostante costrette a recuperare a metà del secondo set, trovano il giusto assetto per pareggiare il conto dei parziali. Con la parità raggiunta, le padrone di casa continuano a incidere, senza disperdere il vantaggio accumulato a metà del terzo set, conquistato con discreto margine.
Tutto sembrerebbe filare liscio quando la squadra guidata dal duo Bosi-Restani, dopo aver recuperato ancora lo svantaggio iniziale, si porta a + 3 sul finire (23-20). Ma a quel punto le padrone di casa subiscono un parziale di 0 – 5 che mal si concilia con quanto visto in campo fino a quel momento e che porterà la sfida al gioco decisivo.
Al tie-break la loatta non diminuisce, ma con il minimo scarto e con qualche occasione sprecata dalla squadra di casa, la vittoria se l’aggiudicano le laziali.
Il punto conquistato muove un po’ la classifica, ma solo in termini di punti, perché la posizione (undicesima) rimane la stessa rispetto alla giornata precedente. Anche se, pur costituendo alla fine magra consolazione per l’occasione persa, alle spalle di Foligno-Trevi la diretta avversaria Volleyrò non ne ha approfittato.
La prossima giornata, in trasferta contro Fenice Roma, sesta a 13 punti (a + 5 da Foligno-Trevi) potrebbe essere una prima occasione per continuare sullo stesso ritmo e per cominciare a posare i mattoni per la salvezza.
LUCKY WIND ANTICO PASTIFICIO FOLIGNO TREVI – FRASCATI VOLLEY CLUB 2 – 3
(24-26, 25-19, 25-20, 23-25, 13-15)
LUCKY WIND ANTICO PASTIFICIO FOLIGNO TREVI: Viola 21, Fattorini 18, Ciccolini 15, Valeri 9, Febbrari 5, Maiuli 3, Sagramola (L1), Tizi, Manni, Mariano, Sirci, Pepponi (L2)
Allenatori: Albino Bosi e Paolo Restani
FRASCATI VOLLEY CLUB: Cortella 25, Gradari 13, Rizzardini 12, Severini 7, Cerbara 5, Meronti 4, Capone (L1), Chiodi 2, Musetti 1, Dragone, Ciotti, Perinelli (L2)
Allenatori: Enrico Salvi e Mario Di Mauro
Arbitri: Luigi La Torre ed Emanuele Renzi
PROSSIMO TURNO E CLASSIFICA
Raffaello Agea