B2 femminile: Trestina domina il derby contro il Marsciano

264
 
   

La diciannovesima giornata del girone H di serie B2 femminile ha visto la Trestina imporsi nettamente su Marsciano. Alle padrone di casa è bastata poco più di un’ora di gioco per aggiudicarsi l’intera posta.

La squadra guidata da coach Brighigna hanno dominato la partita fin dall’inizio, allungando con decisione, ma soprattutto tenendo un ritmo rispetto al quale le avversarie non sono mai riuscite a stare al passo. Sugli scudi la ricezione e l’attacco dai nove metri, che hanno permesso di controllare agevolmente e di liberare l’attacco.

Marsciano ci prova, ma commette molti errori, soprattutto in attacco, consentendo a Trestina di raddoppiare.

Terzo decisivo set nel corso del quale le ospiti vanno abbastanza bene in fase break, per lo meno nelle prime fasi. Poi, però, il rendimento del cambio palla comincia a calare vistosamente, consentendo alle altotiberine di allungare nuovamente e di conquistare il parziale con discreto vantaggio.

Per Marsciano la sconfitta è tutto sommato indolore, perché anche Fenice è rimasta al palo e dunque mantiene la quarta piazza a quota 36. Ma nel prossimo turno se la vedrà con Magione e forse non basterà aspettare il risultato della diretta avversaria.

Trestina, che è apparsa tonica e sui livelli di qualche mese fa, se la vedrà in trasferta contro Ondamedical Anzio, formazione che naviga stabilmente a metà classifica. L’obiettivo delle bianconere è quello di consolidare la piazza d’onore, con Sant’Elia Fiumerapido terza a – 4. Ma non senza un occhio alla vetta perché sebbene la vetta sia a + 7, l’imperativo è non mollare.

FEMAC TRESTINA – FAIL GROUP MARSCIANO 3 – 0

(25-15, 25-15, 25-18)

FEMAC TRESTINA: Mazza 10, Vibi 9, Zani 8, Martinelli 8, Malesardi 8, Baruffi 3, Lillacci (L1), Squarcetti (L2); n.e.: Saia, Casareale, Borzetta, Valentini, Cincinelli (b.s. 11, 7 ace, 2 muri, 6 errori)

Allenatori: Francesco Brighigna e Claudio Nardi

FAIL GROUP MARSCIANO: Ndulue 10, Carboni A. 9, Pierini 6, Santi 3, Brunori 2, Volpi, Fagioli (L1), Scanu 2, Carboni L., Martinoli, Santocchia (L2); n.e.: Chiaraluce, Chiattelli, D’Ercole (b.s. 10, 2 ace, 6 muri, 19 errori)

Allenatori: Gian Paolo Sperandio e Martina Renghi

Arbitri: Emily Mazzolla e Andreea Diana Joita

PROSSIMO TURNO e CLASSIFICA

clicca qui