
I Block Devils infiammano il Palabarton contro una Civitanova priva di Balaso per lutto familiare
“La partita perfetta”. Potrebbe essere questo il titolo di un film. La Sir Susa Vim Perugia vince per 3 a 0 contro la Cucine Lube Civitanova senza mai mostrare passaggi a vuoto o debolezze. Detto in poche parole: “Si vince perché si è più forti “.
Nonostante la saga degli ex sia lunga (De Cecco, Anzani e Zaytzev), nessuno riesce a fermare l’armata perugina, guidata da un preciso Gianelli (MVP) perché: “Simone dice che è molto semplice e lui queste cose le sa!” ( da “Il ballo di Simone).
Va anche detto, per onor di cronaca, che la Lube ha dovuto fare a meno del libero Fabio Balaso, il quale poco prima del match ha perso la madre. Condoglianze a lui e alla sua famiglia.
CRONACA
Parte sotto tono la Cucine Lube Civitanova, con la Sir Susa Vim Perugia che, testa bassa, macina i primi punti con facilità (7 a 4). Si procede nel punteggio con Perugia che tiene ben salda la testa avanti, godendo di una bella sfida tra alzatori, Giannelli e De Cecco, che deliziano gli occhi di molti appassionati (15 a 11). Giannelli firma il 18 a 13 con un muro perentorio su Zaytzev. Scorre via il set come il punteggio che vede + 10 per la Sir Susa Vim Perugia. Si arriva al 24 a 14 con un ace di Ben Tara. Chiude un gigantesco Giannelli con un pallonetto di seconda (25 a 15).
5 a 5, si apre in parità il secondo set, poi Giannelli gioca sulla veloce e Flavio risponde. Una serie di recuperi e un’ottima ricezione portano di nuovo Perugia in vantaggio: 9 a 5. Sbaglia in battuta Civitanova e in attacco non riesce ad essere costante grazie alla pressione che in battuta la Sir mettere e al buon gioco al centro di Giannelli (17 – 13). Un Palabarton stupendo mette pressione ai Cucinieri che sembrano “scollegati” (22-18). Attacco dalla seconda linea di Semeniuk per il 23 a 19. Al 24 ci accompagna Plotnytskyi con un pallonetto dietro al muro da manuale. Chiude lo stesso Plotnytskyi (25 -20).
2 a 5, la Lube non ci sta e tenta di girare la partita. Arriva il 5 pari con Ben Tara in grande forma che trascina tutta la squadra. Ace di Plotnytskyi per il 7 a 6. Partita perfetta in battuta per la Sir e Giannelli si improvvisa schiacciatore: 13 a 9. A muro Russo tocca e chiude palloni: 21 a 16. Civitanova ci mette di suo sbagliando molte battute, mentre arriva l’ace di Semeniuk (23 a 16). Il punto del 24 lo conquista Ben Tara. Chiude una battuta sbagliata di De Cecco. 25 a 17 e 3-0 Sir.
INTERVISTE
Wassim Ben Tara, opposto della Sir Susa Vim Perugia:
“Una bella vittoria per noi stasera. Portiamo a casa i tre punti davanti al nostro pubblico ed è un successo molto importante anche per il futuro. Specialmente nel primo e secondo set siamo partiti forte fin dal primo pallone in battuta, in difesa ed in generale un po’ in tutti i fondamentali. Ci eravamo allenati molto bene questa settimana e siamo contenti”.
SIR SUSA VIM PERUGIA – CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-0
Parziali: 25-14, 25-20, 25-17
SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 4, Ben Tara 13, Flavio 8, Russo 9, Plotnytskyi 13, Semeniuk 7, Colaci (libero), Held. N.e.: Herrera, Solè, Ropret, Candellaro, Toscani (libero), Leon. All.: Lorenzetti, ass.: Giaccardi
CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco, Lagumdzija 10, Anzani 3, Chinenyeze 10, Nikolov 5, Zaytsev 7, Bisotto (libero), Yant 5, Bottolo, Motzo. N.e.: Diamantini, Thelle, Larizza, Giani (libero). All.: Blengini, ass.: Giannini
Arbitri: Stefano Cesare – Alessandro Cerra
PERUGIA: 8 b.s., 9 ace, 54% ric. pos., 36% ric. prf., 56% att., 5 muri
CIVITANOVA: 13 b.s., 2 ace, 35% ric. pos., 17% ric. prf., 45% att., 4 muri
Donatella Binaglia