
Al via Magione e Trestina, impegnate nella loro prima esperienza in questa serie
Le umbre neopromosse in serie B1 hanno terminato il warm-up del precampionato.
Per Torneria TMM Magione Volley e Femac Trestina, sabato 11 ottobre ci sarà il primo fischio d’inizio del campionato di serie B1 femminile. Entrambe disputeranno la gara di avvio davanti al pubblico amico: Magione affronterà Modica, mentre Trestina se la vedrà contro Cerignola, altra neopromossa.
Il girone D nel quale sono inserite le due formazioni è quello “meridionale”, impegnativo non solo per il livello delle avversarie, ma anche per la logistica, con numerose trasferte caratterizzate da lungo chilometraggio.
Tuttavia sia a Magione che a Trestina sono decisi a fare bene, auspicando che cambiamenti e conferme, sia a livello dei rispettivi roster, sia a livello di guida, possano dare il la alle legittime ambizioni.
Magione ha confermato la consolidatissima guida tecnica, con Fabio Bovari primo allenatore e Simone Giannoni secondo. In casa Trestina si è invece interrotta la collaborazione con Francesco Brighigna e alla guida della squadra, con la conferma di Claudio Nardi in veste di secondo, è arrivato Paolo Collavini, tecnico di provata esperienza, con panchine importanti nelle massime serie e partecipazioni a competizioni continentali.
Venendo ai roster, in regia Magione ha confermato Giada Angela Guarino, cui si è aggiunta Chiara Sussi, proveniente da Ius Arezzo. La diagonale principale delle lacustri è invece tutta nuova quanto al ruolo delle opposte, che quest’anno sarà composto da Valentina Stella e da Caterina Bellanca, provenienti rispettivamente da Foligno-Trevi e da Vibo Valentia.
In posto 4 coach Bovari potrà schierare le confermate Caterina Gradassi e Vivien Di Diego, affiancate dai nuovi arrivi di Vittoria Zuliani (proveniente da Cremona), da Alessia Ricciarini (la scorsa stagione con Ius Arezzo) e dal ritorno in terra umbra di Giulia Patasce, reduce dall’ultima esperienza fuori regione a Teramo.
Centrali le confermate Alexandra Mitu e Michela Artini Italia, cui da Foligno-Trevi si è aggiunta Aurora Gresta.
Nel ruolo di Libero Alessia Lillacci, già a Trestina la passata stagione e Tiaré Sagramola, proveniente da Foligno-Trevi.
Al palleggio Trestina potrà schierare Alessia Masciullo (proveniente da San Giorgio Piacentino) e la confermata Chiara Saia, con la diagonale principale completata per il momento dal nuovo arrivo di Valentina Viola (proveniente da Foligno-Trevi).
Conferma nel ruolo di schiacciatrice per Carolina Martinelli, che sarà affiancata da Alessia Bonsanti (proveniente da Reggio Calabria), dalla lettone Jelizaveta Morozova (nella passata stagione in Finlandia) e da Francesca Morciano (proveniente da Crotone).
Al centro Matilde Vibi Italia (proveniente da Magione), l’espertissima Valentina Mearini (proveniente da Fasano) e Clara Zani.
I liberi: confermata Elisa Tornesi, cui daranno man forte Sara Ciancio (proveniente da Valdarno) e e la giovanissima Clara Balestri, proveniente dal vivaio di Pallavolo Grosseto.
C’è da dire che l’età media di Trestina, al netto di qualche “senatrice” è molto bassa. E’ verosimile pensare che, anche in considerazione della nuova guida, vi sia l’aspettativa di far crescere le giovani e le giovanissime in un ambiente di alto livello quale è il campionato di serie B1. Un po’ peno green l’allestimento di Magione, che non ha nascosto di voler puntare a dire la sua già alla prima apparizione nel torneo. Di certo è che al pubblico non mancherà la possibilità di godere di quel livello e per i sostenitori stare al fianco delle proprie beniamine, almeno in casa o chissà, anche in occasione delle lunghe tarsferte.
Raffaello Agea