A Città di Castello sfida tra cadette

87
 
   

Il 27 settembre Città di Castello ha ospitato un avvincente torneo quadrangolare di pallavolo riservato a squadre di Serie B. L’evento ha richiamato un pubblico numeroso e partecipe che ha seguito con grande interesse tutte le gare  regalando calore e sostegno alle atlete scese in campo sia al palandreaioan, sia al palazzetto sala B, sia al palaSalviani. Le quattro formazioni protagoniste, il volley club Cesena B1 di mister Lucchi, il Magione-SanFeliciano volley B1 di mister Bovari , il vbc Arnopolis Pratovecchio-Stia B2 di mister Brizzi ed il Città di Castello C di mister Barrese, hanno dato vita ad incontri combattuti, dimostrando impegno, spirito sportivo e qualità tecniche di alto livello. Il torneo si è rivelato non solo un’occasione di preparazione agonistica in vista della stagione, ma anche un momento di crescita e confronto per tutte le squadre; questi giorni non sono stati solo un’occasione per mettere alla prova squadre, giochi e schemi, ma soprattutto un’opportunità per costruire vere amicizie, che vanno oltre il campo. È stato bello vedere come, attraverso il gioco e la condivisione, sia nata una comunità fatta di sorrisi, complicità e nuove amicizie Più che una semplice esperienza sportiva, questi giorni sono stati una festa di legami, entusiasmo e gioia condivisa. A rendere ancora più speciale la giornata è stata la splendida cornice di pubblico e l’organizzazione impeccabile a cura di Città di Castello Pallavolo, che al termine della manifestazione ha offerto a tutti i partecipanti una grande cena conviviale; un’occasione per celebrare insieme i valori di amicizia, sportività e condivisione che la pallavolo porta con sé. La cena conviviale ha mostrato il vero spirito di questo incontro: ragazze di tutte le squadre che, senza barriere, hanno festeggiato, cantato e ballato insieme. L’evento ha confermato, ancora una volta, quanto la città sia legata a questo sport e capace di trasformare una competizione in una vera e propria festa collettiva.

Al termine di tutto la società ringrazia chi a tutti i livelli ha contribuito alla riuscita della manifestazione ed alla società rionale Salaiolo per gli spazi e le attrezzature concesse.