
Vittoria di vera sostanza delle bianconere, che adesso sono proiettate alla seconda fase play off per la conquista della promozione in B1
Trestina continua a brillare nei play off promozione della serie B2 femminile, regalando ai propri sostenitore un’altra serata di gloria. Reduci dal successo domenicale in quel di Genova, le bianconere hanno dominato le avversarie della Rimont Progetti, aggiudicandosi gara 2 con un netto 3-0. Al PalaFemac la formazione guidata da coach Brighigna ha imposto il proprio gioco, riuscendo a mantenere quasi sempre il controllo delle operazioni e a rimontare lo svantaggio accumulato nel corso della prima parte del set di apertura.
Le liguri sono partite forte, piazzando un break che sarebbe potuto risultare decisivo (8-16). Ma a quel punto la situazione si è completamente ribaltata ed è proprio il caso di dire che la squadra di casa abbia eretto un muro, facendosi davvero valere in questo fondamentale, che alla fine ha fruttato 6 vincenti nel corso del frangente. Oltre al muro si è poi vista una squadra volitiva che ha messo in campo carattere, grinta e tecnica.
Il resto è stato un crescendo, con le umbre che hanno alzato ancor più il volume e che, grazie a una sapiente gestione in tutte le situazioni di gioco, a partire dall’attacco dai nove metri, coronato da quello delle sue bocche da fuoco, oltre che limitando gli errori, si sono aggiudicate la gara in tre set. E’ stato così che Trestina, nonostante Genova sia rimasta a contatto fino alle fasi finali del secondo e del terzo set, si è imposta con autorevolezza, gestendo con estrema lucidità le fasi finali delle frazioni, peraltro mantenendo sempre costante la pressione.
I numeri parlano chiaro: Trestina ha totalizzato 10 muri vincenti contro i 6 delle avversarie, limitando gli errori a 13 contro 17. E quanto all’attacco, come ormai d’abitudine, Malesardi è risultata decisiva (17 punti per lei), ma considerevole è stato l’apporto di tutte le altre, a partire da Mazza, pure in doppia cifra (13 punti per lei).
Il successo, oltre che meritato, proietta Trestina alla seconda fase dei play off con la formula di un girone a 3 con gare di sola andata, che la vedrà impegnata prima a Porto San Giorgio contro De Mitri (sabato 31 maggio alle 17:30) e poi in casa contro Assitec Sant’Elia Fiumerapido (sabato 7 giugno alle 21:00). La promozione sarà appannaggio delle prime due classificate di questo minigirone. E visti i risultati e il livello di gioco espresso da Trestina, è proprio il caso di dire che la B1 non sia una chimera. Tra l’altro, quanto ai valori, mentre le marchigiane (nel loro girone classificatesi terze con 56 punti, 20 vittorie e 6 sconfitte) sono una novità, le laziali hanno già “incrociato le spade” con le altotiberine, che le avevano regolate sia all’andata che al ritorno facendo bottino pieno.
FEMAC TRESTINA – RIMONT PROGETTI GENOVA 3 – 0
(25-20, 25-22, 25-22)
FEMAC TRESTINA: Malesardi 17, Mazza 13, Vibi 5, Martinelli 4, Baruffi 3, Zani 2, Lillacci (L1), Valentini 3, Casareale 1, Borzetta, Saia; n.e.: Squarcetti, Cincinelli, Tornesi (L2) (b.s. 7, 3 ace, 10 muri, 13 errori)
Allenatori: Francesco Brighigna e Claudio Nardi
RIMONT PROGETTI GENOVA: Rissetto 11, Fabbrini 9, Moretto 6, Vieri 6, Stagnaro 5, Piccardi 1, Fossa (L1), Milani 4, Magini 2, Thior, Gilardi, Battilana, Bulla (L2) (b.s. 10, 5 ace, 6 muri, 17 errori)
Allenatori: Matteo Zanoni e Marco Maloberti
Arbitri: Giulia Antonia Marra ed Elisa Gasperotti