Serie B2 femminile: vincono Magione, Trestina e Foligno-Trevi

8
 

Marsciano cede contro Volleyrò

   

Magione si prepara ai festeggiamenti per la promozione nel miglior modo. In occasione dell’ultima trasferta, con coach Bovari che ha dato ampio spazio alle seconde linee, il risultato non cambia. Le biancorossoblu non hanno fatto sconti e il turn over contro Pomezia, cenerentola del campionato, ha confermato ancora una volta la forza di un gruppo compatto e determinato.

Il primo set si gioca sul filo dell’equilibrio fino al 15-15, ma nel finale le ospiti accelerano con una serie di vincenti dai nove metri decisivi per la conquista del parziale.

Seconda frazione con il muro delle lacustri sugli scudi, con le laziali che progressivamente cedono terreno e frangente.

Il terzo set vede un iniziale vantaggio di Pomezia, che approfittano di un calo di concentrazione dall’altra parte della rete. Ma un guizzo in attacco riporta Magione in carreggiata, che poi chiude definitivamente la partita. ​

La vittoria suggella una stagione da incorniciare per la capolista, come detto in attesa dei festeggiamenti e dell’ultimo impegno tra le mura amiche, con avversaria di turno Volleyrò Casal de’ Pazzi, che sebbene terzultima può ancora sperare nei play out.

 

Trestina mette il turbo e incasella una vittoria cruciale sil vampo di Roma 7 Volley, riconquistando la seconda posizione in classifica. ​

Con una prestazione pressoché impeccabile le umbre regolano le capitoline, che all’andata avevano dato filo da torcere, costrette però ad arrendersi in tre parziali dominati dalla squadra di coach Brighigna.

Fin dalle prime battute, grazie a una ricezione spesso in doppia positiva, il cambio palla non è un problema per le bianconere, che poi allungano chiudendo il set iniziale con ampio margine.

Falsa partenza delle romane nel secondo set, che concedono molto. Ma sugli scudi è soprattutto l’attacco delle altotiberine, che malgrado qualche imprecisione raddoppiano.

Alla ripresa del gioco è monologo di Trestina, che fa registrare un pesante – 9 a sfavore delle padrone di casa (12-21), con il margine si amplierà ulteriormente fino alla vittoria finale.

I numeri parlano chiaro: Trestina ha dominato in battuta (8 ace contro 4) e a muro (8 contro 4), limitando gli errori a soli 6, contro i 12 delle avversarie.

Una prova di forza che lancia un segnale chiaro alle rivali della sfida play off e che per il momento scalza Sant’Elia Fiumerapido dalla seconda posizione, sconfitta sul campo di Fenice Roma.

La classifica fa segnare + 2 sulle dirette avversarie e la possibilità di chiudere accomodandosi sulla piazza d’onore è più che concreta, perché la prossima avversaria sarà Pomezia, ultima in classifica con una sola vittoria conquistata.

Sul fronte opposto, Foligno-Trevi regala ai suoi tifosi un successo fondamentale nell’ultima gara interna del campionato. ​Le biancazzurre dominano Terracina, formazione di metà classifica a dire il vero apparsa senza particolari motivazioni.

Il primo set si decide dopo un iniziale equilibrio, con un allungo decisivo che sul finale  porta le padrone di casa al primo vantaggio nel conto dei parziali.

Alla ripresa del gioco la squadra di coach Fammelume sembra poter controllare, anzi allungando con decisione (12-5). Qualche errore di troppo permette alle laziali di rientrare in partita (21-21), ma la squadra di casa è molto attenta e con un parziale di 4 a 1 mette a referto il raddoppio.

Il terzo set, inizialmente in equilibrio, vede le umbre rompere gli indugi e benché Terracina si riavvicini, Foligno-Trevi non se lo lascia scappare. Dopo aver allungato ancora con decisione fino a + 6 (20-14), le padrone di casa vedono la bandiera a scacchi e nei momenti decisivi, malgrado il margine si assottigli ancora, il braccio non trema per la conquista del terzo e decisivo set.

Con i tre punti conquistati Foligno Trevi fa un balzo di ben due posizioni, portandosi dal decimo all’ottavo posto. Con la matematica che dice – 1 per la salvezza aritmetica. Obiettivo certamente alla portata in occasione dell’ultima fatica di campionato in quel di Anzio, altra squadra di metà classifica peraltro già battuta in quattro set nella gara di andata.

 

Per Marsciano, impegnata sul campo di Volleyrò Casal de’ Pazzi, sfuma definitivamente la possibilità di agguantare la quarta posizione.

Le giovanissime romane, sebbene in piena zona retrocessione, sfoderano una prestazione praticamente senza particolari sbavature, approfittando delle molte dall’altra parte della rete.

Il controllo delle operazioni, soprattutto nel secondo set, è stato sempre appannaggio delle padrone di casa, che calano un po’ nella terza frazione, ma che nel momento decisivo soono state più concrete e si sono aggiudicate l’intera posta.

Certo, l’obiettivo quarta posizione non era semplice, perché al fischio d’inizio la diretta avversaria, ovvero Fenice Roma, era a + 5. Ma va detto che il percorso della squadra guidata da coach Sperandio è stato più che positivo, avendo navigato quasi tutta la stagione nelle zone medio alte della classifica. Adesso, con l’ultima partita da giocare tra le mura amiche contro Priverno, è quello di mantenere la quinta piazza e di respingere l’attacco di Anzio, a – 2 dalle umbre.

 

BIZZAGLIA POMEZIA – REBY SERVIZI TMM MAGIONE 0 – 3

(18-25, 19-25, 23-25)

 

BIZZAGLIA POMEZIA: Miliani 12, Parra 8, Prete 8, Avellini 6, Ruani 4, Michelessi 1, Bucci (L), Evangelista 1, Bernardis, Miulli, Miceli; n.e.: Testa, Bellagamba (b.s. 7, 7 ace, 6 muri, 6 errori)

Allenatori: Pietro Camiolo e Stefania Casuscelli

 

REBY SERVIZI TMM MAGIONE: Di Diego 15, Gresta 12, Artini 9, Stella 8, Pistocchi 6, Guarino, Nasi (L1), Cappelli 7, Gradassi 2, Tittarelli 2, Urbani 1, Biagiotti; n.e.: Mitu, Castagnoli (L2) (b.s. 9, 12 ace, 7 muri, 11 errori)

Allenatori: Fabio Bovari e Simone Giannoni

 

Arbitri: Pellegrino Cece e Nello Alfonso Giuliano

 

ROMA 7 VOLLEY – FEMAC TRESTINA 0 – 3

(15-25, 21-25, 13-25)

 

ROMA 7 VOLLEY: Luwa 9, Silveri 9, Lauri 7, Bagnoli 4, Colonnelli 1, Bucci, Giardina (L1), Forcina 1, Grisenti 1, Pescosolido (L2); n.e.: Goglia, Tortelli, Casale, Testa (b.s. 11, 4 ace, 4 muri, 12 errori)

Allenatori: Andrea Scotti e Gabriele Colorito

 

FEMAC TRESTINA: Malesardi 17, Mazza 10, Vibi 8, Zani 7, Martinelli 6, Baruffi 4, Lillacci (L1), Saia; n.e.: Casareale, Massai, Cincinelli, Borzetta, Valentini, Tornesi (L2) (b.s. 11, 8 ace, 8 muri, 6 errori)

Allenatori: Francesco Brighigna e Claudio Nardi

 

Arbitri: Vincenzo D’Alise e Giovanni Di Martino.

 

LUCKY WIND ANTICO PASTIFICIO FOLIGNO TREVI – FUTURA TERRACINA 3 – 0

(25-20, 25-22, 25-16)

 

LUCKY WIND ANTICO PASTIFICIO FOLIGNO TREVI: Ciccolini 16, Fattorini 12, Valeri 9, Maiuli 6, Natalini 5, Viola 3, Sagramola (L1), Manni 1, Sirci, 1, Tizi, Mariano, Febbrari, Pepponi (L2)

Allenatori: Alessandro Fammelume e Paolo Restani

 

FUTURA TERRACINA: Barboni 18, Riccio 7, Malandruccolo 4, Besteghi 2, Borelli 2, Borghetto 2, La Rocca (L), Visone, Dalia, Scarabello

Allenatori: Alberto Gatto e Luigi Renna

 

Arbitri: Mattia De Crescenzo e Gaetano Morera

 

VOLLEYRO’ CASAL DE’ PAZZI – FAIL GROUP MARSCIANO 3 – 0

(25-21, 25-16, 25-22)

 

Arbitri: Maria Rosa Fiengo e Claudio Rossi

 

PROSSIMO TURNO  e CLASSIFICA

 

clicca qui

 

Raffaello Agea