
La settima giornata del girone G del campionato di Serie B2 femminile consegna un’immagine nitida del movimento umbro: una regione che continua a combattere, a soffrire, mantenendo ancora integre le speranze, sia per le posizioni nobili della classifica, sia per la salvezza. E se da una parte la Lucky Wind Antico Pastificio Umbro Trevi-Foligno dimostra ancora una volta di saper giocare alla pari con le grandi, dall’altra Marsciano soccombe a Chiusi e consegna alle toscane la vetta.
Lucky Wind, grande cuore contro la (ex) capolista: un punto che vale molto di più dei numeri
Sul campo della VBC Arnopolis, capolista del girone al fischio d’inizio, la Lucky Wind Antico Pastificio Umbro sfiora un’autentica impresa.
Finisce 3-2, ma il modo in cui le umbre riaprono una partita che sembrava segnata racconta molto più del semplice punto conquistato.
Le ragazze di coach Roberto Scaccia partono male: i primi due set mostrano una squadra contratta, poco incisiva, incapace di trovare ritmo in attacco e continuità in seconda linea. Arnopolis, dal canto suo, gioca con la leggerezza della capolista: precisa in battuta, ordinata a muro, dominante nei cambi palla.
Poi il match cambia volto.
Nel terzo parziale le umbre ritrovano brillantezza e iniziano a far vedere il loro vero gioco: più aggressività dai nove metri, maggiore lucidità nelle combinazioni d’attacco, una fase di difesa-contrattacco finalmente all’altezza. Il 25-20 riapre una partita che sembrava già scritta.
Il quarto set conferma la metamorfosi: la Lucky Wind cresce ancora, spinge con convinzione e mette sotto pressione Arnopolis, conquistando il parziale 20-25 e portando le avversarie al tie-break.
E qui arriva l’ennesimo rammarico: per la terza volta in stagione il quinto set si rivela fatale.
Le toscane chiudono 15-12, ma non prima di aver sudato più del previsto contro una squadra che, nelle giornate migliori, ha già dimostrato di poter battere chiunque.
Il punto conquistato, però, pesa: non solo interrompe la striscia negativa dopo le sconfitte con Gabicce e Ozzano, ma restituisce fiducia a un gruppo che ha bisogno di continuità e determinazione.
VBC ARNOPOLIS-LUCKY WIND ANTICO PASTIFICIO UMBRO 3-2
(25-12, 25-20, 15-25, 20-25, 15-12)
Marsciano subisce il ko a Chiusi e scende al quarto posto
La squadra guidata da coach Sperandio rimane sui binari nei primi due set, ma alla distanza cede alle toscane, che ancora una volta in questo campionato dimostrano che la promozione conquistata l’anno corso non le avrebbe relegate al ruolo di comprimarie.
Le squadre lottano nel corso del primo set, ma la zampata vincente, più lucida nei momenti decisivi è di Chiusi.
Le umbre non ci stanno e oltre a un’ottima pallavolo, mettono in campo la grinta e la determinazione giusta per pareggiare i conti, regolando ai vantaggi le avversarie.
Forse Marsciano paga la tensione accumulata nel corso del secondo parziale, e alla ripresa delle operazione è solo l’ombra della squadra vista fino a quel momento. Chiusi ne approfitta e continuando a tenere la bara a dritta, gioca con molta attenzione, senza lasciare nulla al caso. Il terzo e il quari set vanno a referto a favore delle padrone di casa con ampio margine.
Marsciano cede la terza posizione e scivola al gradino sottostante, mentre Chiusi, con Pratovecchio Stia che vince, ma solo al tie-break, conquista la vetta della classifica.
C.M.E. VITT CHIUSI – FAIL GROUP MARSCIANO 3 – 1
(25-22, 25-27, 25-17, 25-16)
Il quadro umbro: carattere, crescita e un girone che non perdona
Il settimo turno non ha assegnato verdetti definitivi, ma ha chiarito un punto fondamentale:
le umbre ci sono, lottano, e non hanno alcuna intenzione di recitare un ruolo marginale.
- Trevi-Foligno esce rafforzata nella mente più che nella classifica: se il livello di gioco espresso dal terzo set in poi diventa costante, il cammino può cambiare volto. A partire dal prossimo impegno in quel di Urbania, squadra che naviga a metà classifica, abbordabile almeno sulla carta.
- Marsciano, pur perdendo una posizione si mantiene a contatto con le zone nobili della classifica. Ma è chiamata a dare continuità al suo percorso già dal prossimo match, quando tra le mura amiche se la vedrà con Castelbellino, attualmente ottava con 9 punti all’attivo.
CLASSIFICA COMPLETA
Raffaello Agea
































