Serie B maschile, i Block Devils tornano in testa alla classifica del girone

87
 
   

La vetta della classifica non è cosa nuova per la Sir Its Umbria Academy, ma il primato agguantato prima della pausa natalizia è di certo il più bel regalo che la squadra guidata da coach Monopoli potesse fare al presidente Sirci. Il patron del Block Devils era infatti presente in occasione della sfida che al PalaSir vedeva opposti i suoi cadetti a Novavolley Loreto 2014, peraltro avversaria diretta in chiave classifica (a quota 23 al fischio d’inizio e a una sola lunghezza dai bianconeri). Aspettative ripagate in pieno: non solo con la vittoria piena, ma anche con la gradita strenna natalizia del primato.

I marchigiani si sono presentati con molte assenze (solo 9 giocatori a referto), ma la Sir non ha pensato che potesse essere facile, anzi mantenendo sempre molto alto il proprio livello.

Primo set combattuto, con Loreto che resta agganciata e con gli Umbri che dal canto loro non riescono a spingersi oltre le due lunghezze di vantaggio. I marchigiani arrivano con il fiato corto al rush finale, mentre la Sir è chirurgica e non sbaglia quando più conta. Il parziale d’avvio finisce 25-20, ma già si intravedono le avvisaglie del prosieguo.

All’inizio della seconda frazione il tecnico degli ospiti mischia le carte con qualche cambio. Ma non serve, perché i bianconeri badano al sodo, allungando con decisione a metà delle operazioni e conquistando il doppio vantaggio con ampio margine (25-14).

Stesso copione nel terzo set, che va via liscio senza particolari intoppi e di nuovo a referto in favore della Sir con consistente distacco (25-17).

Dunque i Block Devils tornano in testa alla classifica del girone, come era accaduto in occasione della nona giornata. Un primo posto cercato e voluto, scalzando dalla posizione Sab Group Rubicone, che però con gli stessi punti (24) è seconda a una spanna, così come Osimo che è terza (pure a quota 24). Il podio natalizio è infatti frutto di un miglior quoziente set, avendo le tre compagini incassato lo stesso numero di vittorie (nove su undici match disputati).

Quando mancano solo due partite alla fine del girone di andata, se al giro di boa la Sir confermasse il primo posto avrebbe diritto di accedere ai quarti di finale della Coppa Italia di categoria.

Per farlo, vista la concorrenza, non dovrà però sbagliare un colpo, a cominciare dalla trasferta che in occasione del primo impegno del 2025 la vedrà opposta a falconara Marittima, sesta con 11 punti all’attivo.

SIR ITS UMBRIA ACADEMY PERUGIA- NOVAVOLLEY LORETO 2014 3 – 0

(25-20, 25-14, 25-17)

SIR ITS UMBRIA ACADEMY PERUGIA: Pellicori 16, Bucciarelli 9, Bruno 9, Lucarelli 7, Severini 5, Grassi 4, Fiori, Tesone, Cannilla (L1), Modugno, Fossa, Dionigi Vagnetti (L2)

Allenatori: Natale Monopoli e Marco Ferraro

NOVAVOLLEY LORETO 2014: Torregiani 20,  Ujkaj 7, Vecchietti 5, Zazzarini 5, Sassi 3, Campana 1, Martusciello, Papa, Dignani (L)

Allenatore: Gervasio Iurisci

Arbitri: Dario De Martino e Gennaro Galano

Raffaello Agea