
I ragazzi di Morato sono reduci dalla sconfitta con Milano, quindi nessun dubbio su come scendere in campo: «Sicuramente aggressivi»
Scatta alle 18 di domenica 30 novembre il prossimo match casalingo per la Sir Susa Scai Perugia. In questa ottava giornata di andata di regular season a Perugia arriva Cisterna Volley, squadra posizionata al momento al decimo posto in classifica, con 6 punti, dopo 3 vittorie e 4 sconfitte. Arbitri Cesare Armandola e Alessandro Cerra.
La formazione pontina arriverà al PalaBarton Energy reduce dalla sconfitta di sabato sera con Milano, con l’intento di riscattarsi e a giocarsela a viso aperto, come prevede Federico Crosato, che nel pomeriggio di oggi (28 novembre) ha incontrato la stampa per la consueta conferenza settimanale pre-gara: «Sicuramente non dovremo sottovalutare gli avversari: Cisterna è una squadra giovane, che arriverà qui senza paura, battendo al massimo e cercando di metterci in difficoltà in battuta. Sicuramente noi dovremo fare il nostro gioco e tenere l’asticella alta per tutta la durata della partita».
Il centrale bianconero, alla sua prima stagione nel roster bianconero, dopo quattro stagioni consecutive giocate a Padova, raggiungerà domenica, insieme al libero Marco Gaggini, il record personale della gara numero cento in regular season e, tra le file di Cisterna, ritroverà due ex compagni: il centrale olandese Fabian Plak, con cui ha giocato due stagioni a Padova, e il giovane opposto Tommaso Guzzo, anche lui proveniente dalle file del club veneto, in cui ha militato dagli esordi in Superlega per quattro stagioni consecutive.
Crosato mette in evidenza il livello fisico del comparto dei centrali, a cominciare da Mazzone: «A livello di centrali possono contare su Fabio Mazzone che è un giocatore di grandissima esperienza, con una grande dote anche a muro, essendo un giocatore fisicamente piazzato. Poi c’è un altro mio ex compagno di reparto, Fabian Plak, che sicuramente è un ragazzo molto talentuoso, forte e in attacco è un bell’elemento».
A livello di approccio al match di domenica, il centrale non ha dubbi su come si dovrà scendere in campo: «Sicuramente aggressivi. Poi dobbiamo continuare a lavorare sulle nostre cose, perché la strada è giusta, ci sono stati alcuni cambiamenti a livello tecnico-tattico che forse sono la cosa più difficile da mettere in atto, però restare lì e continuare è la cosa più importante. È un cambiamento anche mentale quello che stiamo portando avanti. Personalmente sono arrivato qui in una squadra di prim’ordine e veder mettere in discussione alcuni aspetti, pur essendo i campioni d’Europ mi ha impressionato: aspetti tecnici che, nonostante siano ben consolidati, sono messi in discussione per arrivare ad un livello sempre più alto, quindi questa cosa mi ha molto impressionato, soprattutto perché parliamo di una squadra campione d’Europa. È un qualcosa di valore, sempre alla ricerca di un miglioramento e di una crescita».
IL COMMENTO DI FILIPPO LANZA
«Sappiamo che affronteremo un avversario fortissimo, è inutile girarci intorno, ma questo non significa che partiremo già battuti: dovranno sudarsi ogni punto, e nulla dovrà essere scontato – le parole della banda di Cisterna Filippo Lanza – A Perugia dovremo sfruttare tutto quello che ci verrà concesso nel corso della gara. Noi siamo tornati ad allenarci ancora con l’amaro in bocca per la sconfitta con Milano, ma abbiamo lavorato bene, consapevoli delle difficoltà che ci attendono al PalaBarton e allo stesso tempo coscienti dell’importanza della partita».
IL CALENDARIO DELL’OTTAVA GIORNATA DI ANDATA
Sabato 29 novembre
-alle 20 Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza (diretta Dazn e Vbtv)
Domenica 30 novembre
-alle 17 Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (diretta Vbtv)
-alle 17 Sonepar Padova – Rana Verona (diretta Vbtv)
-alle 18 Allianz Milano – Itas Trentino (variazione impianto: Unipol Forum – diretta Dazn e Vbtv)
-alle 18 Sir Susa Scai Perugia – Cisterna Volley (diretta Vbtv)
-alle 18 Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina (diretta Vbtv)
LA CLASSIFICA
1-Sir Susa Scai Perugia 20 punti (una partita in più)
2-Rana Verona 17 punti
3-Itas Trentino 15 punti
4-Cucine Lube Civitanova 14 punti
5-Allianz Milano 13 punti
6-Valsa Group Modena 13 punti
7-Gas Sales Bluenergy Piacenza 12 punti
8-MA Acqua S.Bernardo Cuneo 9 punti (una partita in più)
9-Sonepar Padova 8 punti
10-Cisterna Volley 6 punti
11-Vero Volley Monza 4 punti
12-Yuasa Battery Grottazzolina 1 punto
Fra.Cec.






































