
Grbic presenta Barone al centro in coppia con Buti. Formazione tipo per Trento. Si parte nello splendore accecante del PalaEvangelisti. Primo break della partita con il muro di Fromm (3-1). Out Nemec (5-2). +4 Sir dopo l’errore di Kaziyski (7-3). Esplode il palazzetto al contrattacco vincente di Buti (10-5). Accorcia Trento dopo l’attacco out di capitan Vujevic e l’ace di Birarelli (11-9). L’attacco di Atanasijevic fa ripartire Perugia e manda le squadre ai timeout tecnico (12-9). Barone ne mette tre in fila e la Sir riprende margine (16-10). Atanasijevic da seconda linea mantiene immutate le distanze (20-14). Allunga ancora Perugia con gli errori di Nemec e Lanza (22-14). Trento non demorde e Kaziyski piazza tre ace di fila (22-18). Ancora un punto per gli ospiti con il muro (22-19). Si avvicina sempre più Trento con Lanza (23-21). Il muro di Buti è salutato dal boato del PalaEvangelisti (24-21). È Fromm a mandare le squadre al cambio di campo (25-22).
Si riprende con grande equilibrio con Atanasijevic e Kaziyski mattatori (7-7). Il muro di Birarelli e la pipe di Lanza danno il vantaggio agli ospiti (7-9). Distanze invariate dopo il punto di Kaziyski (10-12). Fallo di Atanasijevic in attacco (11-14). Atanasijevic e Fromm riportano Perugia a -1 (19-20). Si torna in parità con la gemma di Vujevic (21-21). Ancora il Capitano due volte (23-23). Out dai nove metri proprio il capitano. Set point Trento (23-24). Atanasijevic porta tutto ai vantaggi (24-24). Ace di Buti (25-24). In rete il servizio successivo (25-25). Fuori Lanza (26-25). Out al servizio Atanasijevic (26-26). Si riscatta “Magnum” (27-26). Ancora Atanasijevic! Esplode il PalaEvangelisti (28-26).
Il muro di Trento, che conferma Djuric opposto, la fa da padrone in avvio di terza frazione (1-6). L’ace di Kaziyski fissa il punteggio sul 4-10. In campo Sunder e Maruotti. Non si ferma il turn dai nove metri del campione bulgaro (4-12). La Sir riorganizza il cambio palla, ma non riesce a ricucire lo strappo (8-15). Muro di Birarelli e doppio ace di Djuric (10-21). Si cambia campo con Trento che vince 12-25.
Buon avvio di Perugia con Atanssijevic (4-2). Dentro in regia il giovane Giannelli per gli ospiti. L’ace di Kaziyski impatta (5-5). Contrattacco a terra ancora di Atanasijevic (8-6). “Magnum” e Fromm guidano l’attacco di casa (14-10). È grande spettacolo a Pian di Massiano. Il maniout di Fromm vale il 19-14. Fuori Lanza e bomba di Fromm (22-15). Ace di Atanasijevic! (24-16). È sempre lui, il campione serbo di Perugia, a portare la semifinale a gara 3! (25-18).
VIDEO CHECK
1° SET: 14-10 (attacco Barone) Video Check richiesto da: Trento per verifica invasione Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (15-10)
2° SET: 13-16 (attacco Vujevic) Video Check richiesto da: Perugia per verifica in out Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Trento (13-17)
2° SET: 23-24 (attacco Atanasijevic) Video Check richiesto da: Perugia per verifica in out Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Perugia (24-24)
3° SET: 5-12 (attacco Djuric) Video Check richiesto da: Trento per verifica in out Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (6-12)
4° SET: 14-11 (muro Trento) Video Check richiesto da: Perugia per verifica invasione Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Trento (14-12)
I COMMENTI
Nikola Grbic (Sir Safety Perugia):
” Dovevamo giocare così. Questa vittoria era fondamentale, non solo per rimanere in corsa, ma perché così abbiamo potuto dimostrare quello che siamo e che vincere contro questa squadra è possibile”.
Mitar Djuric (Energy T.I. Diatec Trentino):
” Sapevamo quanto fosse difficile giocare qui, in un palazzetto del genere, di fronte a questo pubblico. Potevamo fare meglio ma, nonostante la sconfitta, adesso siamo pari. Ci giocheremo il tutto per tutto a casa nostra e sono sicuro che ce la faremo”.
IL TABELLINO
SIR SAFETY CREDITO COOPERATIVO UMBRO PERUGIA-ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO 3-1
Parziali: 25-22, 28-26, 12-25, 25-18
Durata Parziali: 29, 34, 22, 30. Tot.: 1h 55’
SIR SAFETY CREDITO COOPERATIVO UMBRO PERUGIA: De Cecco 3, Atanasijevic 27, Barone 6, Buti 7, Fromm 14, Vujevic 5, Giovi (libero), Tzioumakas, Sunder 1, Maruotti 1, Beretta, Paolucci 1. N.e.: Fanuli (libero). All. Grbic, vice all. Fontana.
ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO: Zygadlo 2, Nemec 5, Solè 8, Birarelli 4, Lanza 11,Kaziyski 20, Colaci(libero), Burgsthaler, Djuric 13, Fedrizzi, Giannelli 1. N.e.: Nelli, Thei (libero). All. Stoytchev, vice all. Simoni.
Arbitri: Fabrizio Pasquali – Luca Sobrero
LE CIFRE – PERUGIA: 17 b.s., 4 ace, 47% ric. pos., 32% ric. prf., 43% att., 5 muri. TRENTO: 13 b.s., 9 ace, 66% ric. pos., 35% ric. prf., 38% att., 9 muri.