
Fanalino di coda affondato per 3-0 sotto i colpi di Leon e compagni
Ravenna perde per 0-3 contro una Sir Safety Conad Perugia concreta e volitiva nel voler portare a casa il risultato. Una Ravenna giovane e con molti esordienti in campo (con in panchina coach Zanini) si mostra tenace, ma la disparità di campioni in campo si vede.
Ter Horst e Plotnytskyi tengono bene il campo e in regia Travica orchestra alla perfezione il sestetto, a tal punto che sembra di essere tornati alla scorsa stagione.
I tre set sono praticamente stati la fotocopia l’uno dell’altro (10-25, 20-25, 16-25) e Perugia con 12 ace e 8 muri non dà spazio ai ravennati.
Mvp della partita è stato Leon che spiega:
“Il servizio ha fatto la differenza in questa partita. Stiamo facendo un lavoro pesante in allenando, giochiamo con tanta intensità sia fisicamente e che di testa; sostenere questi ritmi non è facile. Questo gioco di alto livello speriamo che porti i giusti risultati in campo. Ora abbiamo un impegno ogni 3 giorni ma la preparazione fatta ci darà sostegno. Dobbiamo trovare l’intesa con i palleggiatori, ci stiamo lavorando e i risultati arriveranno”.
CONSAR RCM RAVENNA – SIR SAFETY CONAD PERUGIA 0-3
Set: 10-25, 20-25, 16-25
CONSAR RCM RAVENNA: Biernat 1, Klapwijk 9, Erati 4, Comparoni 7, Ljaftov 4, Ulrich 7, Goi (libero), Dimitrov, Orioli, Queiroz. N.e.: Pirazzoli (libero), Candeli, Fusaro. All.: Zanini
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli 2, Rychlicki 6, Mengozzi 5, Ricci 6, Leon 12, Anderson 5, Colaci (libero), Dardzans, Travica 1, Ter Horst 9, Piccinelli (libero), Russo, Plotnytskyi 10. N.e.: Solè. All.: Grbic
Arbitri: Vincenzo Carcione – Andrea Puecher
Ravenna: 13 b.s., 2 ace, 33% ric. pos., 16% ric. prf., 39% att., 4 muri
Perugia: 9 b.s., 12 ace, 54% ric. pos., 37% ric. prf., 61% att., 8 muri
Donatella Binaglia