
Ripresi gli allenamenti dopo la giornata di pausa, la Sir si appresta al prossimo confronto contro Civitanova Marche. Ancora dunque un impegno duro per i ragazzi del presidente Sirci chiamati a dare una risposta tecnica e caratteriale importante sul campo. Kovac ed il suo staff hanno già messo nel mirino l’avversario di domenica e forniranno alla squadra tutte le indicazioni tecniche e tattiche necessarie per affrontare al meglio il match. Un avversario, Civitanova, ancora senza la macchia della sconfitta in Superlega, roster completo ed equilibrato in tutti i reparti e con alcuni terminali offensivi, come l’opposto bulgaro Sokolov ed il martello azzurro Juantorena solo per citarne due, di assoluto valore internazionale. Perugia deve soprattutto porre attenzione nella propria metà campo, è vero senza continuità, ma anche nelle ultime due gare terminate con una sconfitta ha dimostrato picchi di rendimento altissimi e tutte le qualità per giocare alla pari con le altre big del campionato. Quindi, con l’ovvia premessa che studiare direzioni e caratteristiche dell’avversario è ormai una necessità nella pallavolo di oggi, concentrarsi su se stessi è probabilmente la medicina migliore in questo periodo. Il tecnico serbo in più può nuovamente contare in palestra, anche se naturalmente non ancora a tempo pieno, su Atanasijevic che può dare a tutto il gruppo, oltre che il suo apporto in termini tecnici, una nuova spinta dal punto di vista mentale e motivazionale. Sono frasi fatte, ma la stagione è ancora molto lunga ed è corretto ricordare anche che la Sir finora, pur disponendo di una rosa costruita per essere competitiva in ogni zona del campo, non è mai stata al completo dovendo oltretutto cambiare assetto rispetto a quanto progettato in estate.