
Vittoria in tre set per Perugia contro un avversario privo di tre titolari
Porta a casa tre punti pieni (25-20, 25-20, 25-18) la squadra di Gino Sirci che, nonostante le assenze, è capace di ritrovare un nuovo equilibrio. Plotnytskyi supersonico, mostra il suo talento, ormai noto a tutti che gli permetterà, probabilmente, di restare titolare per molto. Verona Volley arriva a Perugia con due centrali Cortesia e Auguerier e il libero Bonami, tutti titolari, fuori dal sestetto per Covid.
CRONACA
Le assenze si fanno sentire e la Sir, con il sestetto “semi-titolare” (in campo Plotnytskyi e Ter Horst), parte sempre avanti nel punteggio fino ad arrivare al 21 a 16. Si arriva velocemente al finale di set con 6 possibilità di chiudere il set. Ci riesce alla alla seconda grazie ad un errore in battuta di Verona. (25-20).
Il 4 a zero per la Sir Safety Conad Perugia fa subito capire che Perugia c’è e va come un rullo compressore. Ci prova Verona a reagire, ma Perugia non lascia spazio nonostante qualche battuta sbagliata di troppo. In un baleno si arriva al 12 a 6, ma poi la squadra di Stoytchev si riavvicina pericolosamente portandosi sul 14 pari. Cala in ricezione Perugia e per la prima volta Verona va in vantaggio 15 a 16. La Sir riparte testa bassa e conquista 6 punti che portano verso il traguardo. Il 22 a 18 è merito di due muri di Ricci. Sul 24 a 20 Leon chiude (25 a 20).
Comincia con due ace di Plotnytskyi, migliore in campo, e Perugia che vola sul 5 a 1. Il set va veloce e in ricezione Verona soffre molto (14-11). Perugia arriva la 24 a 18 con 6 possibilità di portare a casa la partita. Il muro di Solè chiude il match (25-18).
INTERVISTE
Sebastian Solè, centrale della Sir Safety Conad Perugia:
“Abbiamo affrontato una squadra disarmata senza tre titolari. Noi abbiamo fatto quello che volevamo fare. Siamo nella giusta strada anche se ancora c’è tanto da fare”.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA – VERONA VOLLEY 3-0
Set: 25-20, 25-20, 25-18
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli 2, Ter Horst 14, Ricci 6, Solè 7, Leon 15, Plotnytskyi 18, Colaci (libero), Piccinelli (libero), Travica. N.e.: Rychlicki, Russo, Dardzans. All.: Grbic
VERONA VOLLEY: Raphael 2, Qafarena 14, Zanotti 7, Nikolic 6, Mozic 6, Magalini 4, Donati (libero). N.e.: Asparuhov, Wounembaina. All.: Stoytchev
Arbitri: Stefano Cesare – Antonella Verrascina
Perugia: 11 b.s., 9 ace, 54% ric. pos., 34% ric. prf., 58% att., 8 muri
Verona: 8 b.s., 5 ace, 29% ric. pos., 10% ric. prf., 41% att., 8 muri
Arbitri: Stefano Cesare – Antonella Verrascina
Donatella Binaglia