Giannelli influenzato, dentro Argilagos: le magie di Angelo Lorenzetti

79
foto di Michele Benda
 

Il coach fa girare in campo quasi tutto il roster e la Sir Susa Scai Perugia sale in cima alla classifica

   

Spesso serve un imprevisto, una congiuntura favorevole e per i giovani talenti arriva il momento di avere “l’occhio di bue” accesso su di loro.

È la storia Bryan Argilagos, classe 2007, che ieri contro Piacenza sostituisce capitan Giannelli e, a soli 19 anni, mette in campo una prestazione solida portando la Sir Susa Scai Perugia a ribaltare il risultato, i biancorossi erano sotto di 2 set, e vincendo per 3 a 2 (25-20, 25-11, 21-25, 21-25, 8-15) contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.

Ma andiamo per gradi. La Sir si trova sotto di 2 set, Giannelli è a terra a causa di una forma influenzale, la squadra non gira e subisce l’attacco di Piacenza. Lorenzetti si traveste da “Mago di Oz” e rimaneggia la squadra, entra al centro Solè e in regia Argilagos. Ci vuole un po’ ma i meccanismi cominciano ad oliarsi e l’attacco fa registrare l’80% di positività, con Ben Tara sempre efficace.
Ma torniamo al giovane Argilagos: il suo contributo si è visto, non solo in palleggio dove ha dimostrato lucidità e carattere, ma anche a muro, infatti, nel quarto e nel quinto set, sono stati 4 muri messi a segno dall’alto dei suoi 200 cm.

L’apporto di coach Angelo Lorenzetti non può mai passare inosservato. Conosciuto come l’uomo dei cicli lunghi e delle grandi imprese. Anche in questa specifica partita, ha sfoderato le sue eccellenti capacità di gestione e motivazione, rivelandosi fattore determinante. Il resto lo ha fatto la lunga panchina della Sir Susa Scai Perugia, la cui profondità e qualità sono merito esclusivo della visione del presidente Gino Sirci.

Giovedì prossimo alle 20.30 partita casalinga con il Cuneo Volley. C’è da mantenere l’imbattibilità e la testa della classifica appena conquistata.

Donatella Binaglia