
E’ tempo di playoff per la Monini Spoleto. Domenica al ‘Palarota’ arrivata Castellana Grotte, formazione capace nel ritorno della regular season di mettere insieme 8 vittorie consecutive
Il ritrovato entusiasmo intorno alla Monini Marconi è il miglior viatico per l’inizio dei playoff promozione. Gli oleari hanno evitato ai quarti di finale la corazzata Piacenza, ma l’avversario che andranno ad incontrare è molto ostico, se non altro per le otto vittorie consecutive inanellate nel girone di ritorno tra cui spiccano i successi contro Bergamo e la stessa Piacenza (per altro in casa di Fei e compagni).
La Materdominivolley.it Castellana Grotte è il classico mix tra giocatori d’esperienza e giovani di qualità Tra i primi spiccano l’opposto 40enne Roberto Cazzaniga, che nella sua ultima apparizione a Spoleto fece malissimo alla Monini Marconi, il centrale ex Siena Stefano Patriarca, lo schiacciatore Alessio Fiore e il grande ex Matteo Bertoli, che avrà sempre un posto speciale nel cuore dei tifosi oleari. Per quanto riguarda i giovani ecco il palleggiatore Longo, il centrale Gargiulo e il libero Battista, tutti atleti cresciuti pallavolisticamente proprio nel vivaio castellanese, uno dei più floridi d’Italia.
La Monini Marconi dovrà interpretare una partita quasi perfetta e cercare di far valere subito il fattore campo. Di certo la volata finale col doppio sorpasso ai danni di Reggio Emilia e Brescia, che è valso il secondo posto, ha messo le ali agli oleari, che non vedono l’ora di saggiare i loro miglioramenti in questo quarto di finale. E’ Giuseppe Ottaviani a raccontare il morale che si respira nello spogliatoio.
“Abbiamo cercato i playoff con tanta determinazione, ora finalmente abbiamo la possibilità di giocarci qualcosa di importante. L’ambiente è carico, sentiamo i tifosi vicini e questo ci dà grande fiducia. Castellana è forte, ha fatto risultati importanti ed è in un ottimo stato di forma. Sarà un match difficile in cui noi dovremo rimanere compatti e giocare di squadra come abbiamo fatto nel rush finale del girone bianco”.
“Otto” è uno di quelli che sin dall’inizio, oltre alle indiscusse doti tecniche, ha mostrato il temperamento del grande giocatore. Ora questa è una caratteristica di tutta la squadra, nessuno in campo vuole mollare e lo sforzo comune per raggiungere la vittoria ha pagato nelle ultime gare. Questi concetti dovranno essere ulteriormente recepiti dai ragazzi per alzare ancora l’asticella e provare a raggiungere un posto tra le prime quattro di questa A2.
“La qualificazione ai playoff come secondi è il riconoscimento di un percorso iniziato ad agosto scorso – commenta l’assistant coach Marco Lionetti -. Abbiamo 14 giocatori che potrebbero essere titolari in tutte le squadre qualificate ai playoff, questo secondo me è un punto importante perché tutti i ragazzi potranno essere decisivi in questa fase della stagione. In questo nuovo percorso non conta più giocare bene o male, conta vincere, e credo che tenuta mentale e fisica saranno determinante. Stiamo cercando di essere meticolosi in ogni aspetto dell’allenamento, del riposo e del recupero per quanto riguarda la parte fisica. Sull’aspetto mentale, invece, penso che sia importante riuscire a dimenticare subito un set giocato male o perso e ripartire a cento all’ora per riscattarci in quello successivo. Non ci resta che compattarci ancora e dire tutti insieme forza Monini Marconi”.