Dzavoronok: “A Perugia per vincere tutto”

16
Donovan DZAVORONOK durante Sir Susa Scai Perugia, primo allenamento della stagione 2025/26 presso PalaBarton Perugia IT, 13 agosto 2025. [foto_ID: 20250813_MB66292] Foto: Michele Benda
 
   

Le prime settimane di allenamento procedono bene per la Sir Safety Perugia. A commentare questo nuovo inizio è Donovan Dzavoronok, che lavora con il gruppo fin dalla ripresa del 13 agosto: «Penso che queste prime settimane siano andate molto bene; a Perugia sono tutti molto amichevoli, tutti gli incontri che ho fatto sono stati molto positivi e quindi sono molto contento di come abbiamo cominciato e spero che procederà così anche più avanti».

Per lo schiacciatore ceco questa prima fase è particolarmente importante. A Perugia Dzavoronok ha la possibilità di seguire un percorso personalizzato di riabilitazione, preparato per lui dallo staff medico in perfetta sinergia con lo staff tecnico, volto a farlo tornare in campo nelle migliori condizioni possibili e con un recupero ottimale, dopo l’infortunio al ginocchio subito nel dicembre scorso, proprio nel corso match tra Verona e Perugia: «Questa era una delle cose principali che cercavo per questo anno perché, sapendo di tornare da un infortunio così grave, era molto importante per me. Con Giulio Leonardi sto praticamente più che con qualsiasi persona di squadra e sono molto contento che si prende piena cura di me, come tutti gli altri che ci danno una mano.  Mi stanno trattando molto bene, il ginocchio sta bene, sta come deve essere in questo momento penso, non è ancora pronto per giocare, ma ci stiamo arrivando piano piano».

Come aveva anticipato questa estate, quando aveva fatto un blitz al palazzetto accompagnato dal Presidente Gino Sirci, per lui ora questa è la fase più stimolante, perché ha ripreso, gradualmente, a “riassaggiare” il campo. «Praticamente faccio una prima parte di allenamento dove si fanno le cose più tecniche, più individuali, poi faccio un giro di 6 contro 6, magari non saltando al cento per cento, ma per prendere i giusti movimenti, affrontare le paure perché, soprattutto, saranno quelle con le quali adesso devo combattere. Sono molto contento di essere tornato a fare queste cose perché era davvero tanto che non potevo farle. Non vedo l’ora di aggiungere le cose più difficili».

Arrivato in Italia nella stagione 2016-2017, stabilizzandosi a Monza per sei stagioni consecutive, per poi giocare un anno a Trento e le ultime due a Verona, Dzavoronok festeggia quest’anno dieci anni di Superlega e sentirne parlare, gli fa un certo effetto: «E’ bello sentire questa cosa perché dieci anni fa se mi avessero detto che sarei rimasto in Italia dieci anni non lo avrei creduto. Quindi per prima cosa sono molto contento di fare il mio decimo anno proprio qua. Penso che a Perugia non c’è dubbio di provare a vincere tutto quello che si può. Noi proviamo ad andare a vincere ogni partita che affrontiamo, poi il risultato dobbiamo vedere, ma penso che se questa squadra lascia tutto in campo, sarà molto difficile batterci».

In questa prima parte della preparazione Donovan ha già avuto modo di conoscere i nuovi compagni presenti al palazzetto dal primo giorno, in attesa del rientro dei nazionali. Nello spogliatoio si è già costituito lo spirito di gruppo e un traino importante è anche la grande amicizia che lo lega a Oleh Plotnytskyi, con il quale ha condiviso due stagioni a Monza, dal 2017 al 2019: «Sicuramente Oleh fa la sua parte diciamo! Sono molto contento di averlo ritrovato proprio qua perché abbiamo cominciato le nostre carriere insieme e questo, almeno io, non lo dimenticherò mai. Mi fa molto piacere di averlo di nuovo in gruppo e di passare anche del tempo fuori dalla pallavolo insieme. Sì, di storie ne abbiamo così tante che si potrebbe fare un bel film».