
Champions: una Sir travolgente “smonta” la Lube. I Block Devils in gran giornata regolano Civitanova con un perentorio 3-0. Domani c’è il Tours
Al PalaBarton la Sir dà spettacolo e porta a casa la vittoria per 3-0 sulla Lube Civitanova.
Peccato, veramente un gran peccato che si giochi a porte chiuse. La Sir Sicoma Monini Perugia vince in maniera schiacciante il derby valevole per la competizione europea, mostrando la sua miglior pallavolo di tutti i tempi.
I Block Devils entrano subito in partita e conducono il gioco con estrema facilità. La Lube Civitanova sembra, invece, spaesata e commette molti errori.
I ragazzi di Heynen sono convinti delle proprie potenzialità e scendono in campo sicuri di portare a casa i tre punti necessari per la classifica. La loro sicurezza viene fuori sin dalle prime giocate e gli equilibri nelle prime tre fasi delle tre frazioni saranno illusori per i “cucinieri”. Smontati pezzo a pezzo soprattutto da un Leon e un Plotnytskyi in gran serata.
CRONACA
La Sir parte subito bene e fa suo il primo punto. La Lube risponde, le squadre si studiano e si arriva punto a punto fino al 5-5. Perugia prova ad allungare con l’ace di Ter Horst ma Civitanova non molla e si porta sul 7-10. Sull’11-11 Juantorena va in battuta ma l’olandese bianconero riguadagna subito il servizio. Plotnytskyi porta il risultato sul 16-16. Civitanova allunga a 16-18 quando Vital chiede di nuovo il time-out. Mani out su attacco di Plotnitskyi che insiste e porta la Sir 19-19. Sul 20-19 Civitanova chiama il time-out. Doppio ace di Ter Horst e si va 23-19. Solè guadagna il punto del 24-20. Juantorena sbaglia il servizio e Perugia vince il primo set.
Il secondo set parte con il primo punto per i marchigiani. Mani out su attacco di Ricci che riporta in parità il punteggio (2-2). Leon insiste e si va sul 3-2. Muro vincente di Ricci (5-2) e Civitanova chiama il time-out. Ancora due muri vincenti per Perugia e sul 7-2 De Giorgi si vede costretto a chiamare di nuovo il time-out. Per i “cucinieri” due servizi sbagliati mentre Perugia difende ogni palla (10 – 7). A segno il primo tempo di Fabio Ricci 15-10. Il “video check” su attacco di Juantorena conferma il 16-11 per i Block Devils. Primo tempo velocissimo (112 km/h) di Leon ed arriva il 17-12. Ter Horst è in piena forma e non sbaglia 19-14. Leon su primo tempo firma il + 6 su Civitanova. Sul 22-15 Heynen chiama il “video check” ma c’è il tocco a muro Perugia 22-16. Leon e Plotnytskyi non sbagliano (24-16) e Leal mette fuori il secondo servizio. La Sir chiude 25-18.
Pieno equilibrio all’inizio del terzo set e le squadre procedono punto a punto. Primo tempo vincente per Solè e Perugia va 6-5. La Lube non molla e dopo aver concesso due punti a Perugia, accorcia di nuovo le distanze con il primo tempo di Anzani (8-7). Ace di Leon a 128 Km/h e Perugia va 11-8. Civitanova accorcia con il primo tempo di Simon 11-10. Plotnytskyi e Solè però non sbagliano in attacco (14-11). Ancora ace per Ter Horst 15-11 che con un mani out su suo attacco fa volare i Block Devils a 18-13. Troppi errori per i ragazzi di De Giorgi e la Sir va +5 (21-6). Leon sbaglia in battuta ma Plotnytskyi ristabilisce gli equilibri 23-17. Primo tempo vincente di Solè e match ball per Perugia. Heynen chiama il time-out sul 24-20. De Cecco sbaglia la battuta e la Sir vince 25-21 anche il terzo set.
SIR SAFETY MONINI PERUGIA – CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-0
Set: 25-21, 25-18, 25-21