Black Angels, parola a capitan Sirressi: “La sconfitta fa male, ma ci servirà. Ora testa a Busto”

43
Bartoccini-MC Restauri Perugia x Omag-Mt San Giovanni In Marignano 16.nov.2025 10° giornata Serie A1
 

Il libero della Bartoccini MC Restauri analizza il k.o. con San Giovanni e rilancia: “Dobbiamo trovare continuità”. Intanto Ricci e Gardini protagoniste al Liceo Galilei per il progetto scuole

   

Settimana di lavoro e riflessioni in casa Bartoccini MC Restauri Perugia dopo il passo falso di domenica scorsa al Pala Barton Energy conto la Omag-MT San Giovanni in Marignano. A parlare è il capitano e libero Imma Sirressi, tornata nuovamente in campo in pianta stabile nelle ultime gare dopo aver superato il problema fisico occorso durante la preparazione precampionato. Sirressi non nasconde il proprio rammarico per una sconfitta arrivata dopo due prestazioni da applausi contro Novara e Bergamo.

“Sono veramente molto dispiaciuta per la sconfitta con San Giovanni – ha esordito Sirressi –. Darei qualsiasi cosa per tornare indietro e prepararla in modo differente dal punto di vista mentale. La spiegazione a questa brusca sconfitta che arriva dopo due grandi vittorie? La mia personale interpretazione è che forse eravamo ancora un po’ sotto l’effetto dei trionfi con due squadre forti come Novara e Bergamo e, magari, inconsciamente, abbiamo pensato che la macchina potesse procedere da sola nella corsa. Così non è stato”.

Una caduta, quella contro San Giovanni, che fa rumore proprio perché arrivata nel momento di maggiore entusiasmo della stagione. Ma per il capitano, la sconfitta ha un valore: quello della crescita.

“Ormai è andata così e non si può tornare indietro, anche se dobbiamo fare tesoro degli insegnamenti che una sconfitta del genere ti può dare. Si vince sempre tutte insieme e, come in questo caso, si perde tutte insieme. Adesso però guardiamo avanti”.

E guardare avanti significa pensare alla trasferta in casa della Eurotek Laica Uyba Busto Arsizio di domenica 23 novembre (ore 17.00). Le bustocche sono reduci dall’anticipo della prima giornata del girone di ritorno (si è giocato mercoledì sera) in cui, nella tana della capolista Conegliano, hanno costretto le ragazze di coach Santarelli al tie-break poi perso per 15-10.

“La squadra, se vince contro avversari come Novara e Bergamo e fa vedere certe cose in campo, significa che le qualità le possiede. Dobbiamo tirarle fuori con più continuità. Busto Arsizio? Ha più o meno la rosa della passata stagione e rimane una squadra forte. Hanno attaccanti di grande livello e servirà massima attenzione. Dobbiamo andare in casa loro consapevoli che ci sarà da lottare e da faticare per riportare punti”.

Per Sirressi, la chiave ora è una sola: tornare sul campo, lavorare e rialzare l’asticella.

“Lavoreremo a testa bassa in questa settimana, che per noi sarà una settimana tipo in cui potremo recuperare e preparare la sfida coi tempi giusti, e cercheremo, come sempre, di dare il massimo in campo”.

BLACK ANGELS A SCUOLA – Continua anche fuori dal campo l’impegno della Bartoccini MC Restauri Perugia con il progetto dedicato ai giovani e alla promozione dei valori dello sport nelle scuole. Nella mattinata di giovedì 20 novembre, la palleggiatrice Maria Irene Ricci e la schiacciatrice Beatrice Gardini, fresca di laurea, hanno fatto visita agli studenti del Liceo Scientifico “G. Galilei” di Perugia per un incontro formativo. La mattinata si è sviluppata in due momenti: una prima fase di dialogo e confronto, durante la quale le atlete hanno risposto alle domande degli studenti su temi come la gestione del tempo tra impegno scolastico e sportivo. A seguire, la seconda parte è stata dedicata all’attività pratica con un momento ludico in palestra insieme ai ragazzi. Presenti all’iniziativa anche la professoressa di scienze motorie Silvia Ciabatta e Lorenzo Bertinelli, coordinatore regionale di Educazione Fisica e Sport presso l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria e referente del progetto, figura chiave nello sviluppo delle attività tra istituti scolastici e Bartoccini MC Restauri Perugia. Un’occasione preziosa, che conferma ancora una volta la volontà della società di essere un punto di riferimento non solo in campo, ma anche nel territorio.