B2 femminile: ai play off buona la prima per Trestina

13
 
   

Trestina espugna Genova in quattro set. Una vittoria di carattere, quello che ci voleva per una partenza sprint in questa prima fase dei play off di B2 femminile .

Un successo che però non è stato privo di difficoltà, ma che al tempo stesso ha messo in luce la grinta e la determinazione delle ragazze altotiberine, capaci di ribaltare un avvio complicato, per poi imporsi con il punteggio di 3-1. ​

La sfida si è rivelata una battaglia intensa, con ogni set combattuto fino all’ultimo punto. ​

Le padrone di casa hanno fatto loro il primo parziale (25-23), ma Trestina ha risposto con autorità, pareggiando i conti nel secondo set (20-25) e strappando il terzo parziale con un emozionante 24-26.

Il quarto set ha sancito la vittoria delle umbre, che hanno chiuso i giochi sul 22-25, regalando alla squadra e ai tifosi una serata da ricordare.
Protagonista assoluta del match è stata Giulia Malesardi, autentica trascinatrice con 22 punti messi a segno. ​Ottime anche le prestazioni di Martinelli e Zani, entrambe a quota 11 punti, mentre capitan Baruffi come sempre ha orchestrato a dovere, dando il suo contributo nei momenti decisivi.

Nonostante il successo, Trestina ha mostrato qualche pecca, con 24 errori al passivo, tuttavia compensati dall’attacco dai nove metri (8 ace) e da un attacco incisivo nei momenti topici del match. Queste le chiavi di lettura, con le liguri che pur sfoderando ottime giocate, soprattutto con Fabbrini e Rissetto, non sono riuscite a contenere la determinazione delle ospiti nei momenti chiave. ​Ora l’attenzione si sposta su gara 2, in programma mercoledì 21 maggio alle 21:00 al PalaFemac, quando alla squadra guidata da coach Brighina basterà conquistare 2 set per assicurarsi il passaggio del turno, mentre in caso di vittoria piena delle avversarie sarà il golden set a decidere chi passerà il turno.

RIMONT PROGETTI GENOVA – FEMAC TRESTINA 1 – 3

(25-23, 20-25, 24-26, 22-25)

RIMONT PROGETTI GENOVA: Fabbrini 13, Rissetto 11, Stagnaro 8, Moretto 7, Piccardi 4, Vieri 3, Fossa (L1), Magini 2, Thior 1, Gilardi, Battilana; n.e.: Milani, Bulla (L2) (b.s. 17, 2 ace, 12 muri, 14 errori)

Allenatori: Matteo Zanoni e Marco Maloberti

FERMAC TRESTINA: Malesardi 22, Martinelli 11, Zani 11, Mazza 6, Vibi 6, Baruffi 6, Lillacci (L1), Valentini 4, Borzetta 2, Saia; n.e.: Cincinelli, Casareale, Tornesi (L2) (b.s. 18, 8 ace, 10 muri, 24 errori)

Allenatori: Francesco Brighigna e Claudio Nardi

Arbitri: Rebecca Vannini e Yuri Armellani

Raffaello Agea