Altotevere, esordio amaro: Belluno fa la voce grossa (3-1)

16
Un attacco in primo tempo di Mirco Compagnoni
 

La squadra di Bartolini paga l’esperienza e la concretezza degli avversari. Biffi e compagni bene solo nel secondo set. Il diesse Gustinelli: “Non siamo soddisfatti”

   

A parte la bella reazione caratteriale che ha fruttato la conquista del secondo set, la ErmGroup Altotevere si è dovuta inchinare alla solidità, all’esperienza e soprattutto alla concretezza del Belluno, che ha messo subito in chiaro le proprie intenzioni con il 3-1 fra le mura amiche del Vhv Arena all’esordio stagionale nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca. Difesa e muro i fondamentali che hanno fatto la differenza nei frangenti chiave, con Giannotti, Berger e Corrado tutti in doppia cifra per i veneti. Al contrario, nella ErmGroup – che si è comunque comportata in maniera dignitosa nonostante l’assenza dell’infortunato Favaro, alla quale si è aggiunta quella di Cipriani – non è stata la giornata di grazia per Marzolla e Cappelletti e a esaltarsi in attacco è stato il solo Alpini con i suoi 25 punti, la maggioranza dei quali piazzati dalla seconda linea. La battuta del collettivo (zero ace) non è ancora quella che conosciamo.

Marco Marzola, tecnico di Belluno, schiera la diagonale Marsili-Giannotti, al centro Basso e Mozzato, a lato Berger e Corrado e libero Hoffer. Marco Bartolini gli oppone Biffi in regia, Marolla in posto 2, Quarta e Compagnoni al centro Alpini e Cappelletti in posto 4 e Pochini libero in alternanza con Chiella a seconda della fase di ricezione e di difesa. Il primo break (4-2) è della ErmGroup con un palleggio spinto di Marzolla, in uno dei pochissimi frangenti in cui riesce a passare; Belluno replica subito, anche per gli errori degli avversari al servizio e passa avanti (9-8) con l’attacco di Corrado toccato dal muro, poi è il turno al servizio di Giannotti che spacca letteralmente il set: l’opposto piazza anche un ace, la difesa dei padroni di casa è attenta così come il muro è efficace e gli errori di imprecisione di Marzolla e Alpini consegnano ai padroni di casa il +6 sul 15-9. Marzolla non passa, l’attacco è poco concreto e gli unici punti dell’Altotevere arrivano dalle pipe di Alpini. Il divario resta sostanzialmente invariato e Mozzato piazza il primo tempo del 25-18.

Simone Marzolla all’attacco da posto 2

Al via della seconda frazione, muro e correlazione con la difesa funzionano per l’Altotevere: Marzolla va a segno per il 4-1 d’acchito, anche se Cappelletti sbaglia una conclusione e allora Basso e Berger ne approfittano per ribaltare sull’8-7. Controrisposta con Alpini impeccabile dalla seconda linea e di nuovo vantaggio, seppure vanificato dagli errori al servizio. L’equilibrio ricreato si spezza quando Cappelletti subisce il muro del 16-17, Corrado chiude una palla vagante e Marzolla spara fuori. Sul 16-19 la situazione sembra di nuovo compromessa; a riaprire i giochi è allora il muro di Compagnoni su Corrado, poi anche Berger sbaglia e Mozzato subisce un altro muro pesante, che porta la ErmGroup sul 24-22. A chiudere sul 25-23, che significa 1-1, è direttamente il nuovo entrato Cengia, che a freddo fallisce dai nove metri.

Belluno si rimette in moto a testa bassa e costruisce fin da subito, nel terzo set, i presupposti per una netta affermazione. Inizia Giannotti a muro, poi Corrado allunga con un slash e di nuovo Giannotti fa 6-1. Il solo Alpini cerca di tenere in piedi i biancazzurri, finendo però anche lui per regalare un paio di punti ai locali con falli di seconda linea. Sul 15-6 la situazione è fin troppo delineata: sale in cattedra il centrale Mozzato e i “rinoceronti” gestiscono al meglio i cambi palla fino a traghettare la squadra verso il 25-14 a firma Giannotti, che trova il mani out.

Accesa e combattuta fino in fondo la quarta frazione, grazie anche ai ragazzi di Bartolini, che tengono alto il livello della sfida, recuperando un break di svantaggio (3-5) e guadagnandolo con due ennesime pipe di Alpini (8-6), vanificate dal successivo muro su Cappelletti e dall’ace di Berger. Due attacchi lunghi di Alpini e Marzolla rischiano di costare cari alla ErmGroup, che va sotto 11-14, salvo ricomporsi in difesa e raggiungere il pareggio (17-17) con un colpo di Marzolla che buca il muro a tre. Avanti sul punto a punto fino al muro vincente sulla palla slash di Alpini, che porta Belluno sul 23-21, quanto basta per affidare la vittoria dl match nelle mani di Berger, autore dei due schiacciate che valgono il 25-23 e i primi tre punti stagionali per la compagine di coach Marzola.

Un palleggio in sospensione di Jacopo Biffi



La dichiarazione a fine gara del diesse Gustinelli: “Non c’è sicuramente soddisfazione, perché siamo stati incapaci di esprimere la migliore pallavolo – e questo lo sapevamo – però resta il rammarico di aver sprecato quelle opportunità che ci avrebbero quantomeno consentito di affidare il verdetto al tie-break, a causa dei nostri errori. Purtroppo, qualche nostra pedina ha reso al di sotto del suo standard, quindi non siamo contenti e anche trovare la parte mezza piena del bicchiere è francamente difficile. Ci aspetta adesso una settimana nella quale ci concentreremo sulle carenze emerse in campo”.

BELLUNO – ERMGROUP ALTOTEVERE 3-1

(25-18, 23-25, 25-14, 25-23)

BELLUNO: Mozzato 8, Marsili 2, Hoffer (L1) ricez. 29%, Pozzebon, Giannotti 16, Basso 6, Corrado 17, Cengia, Berger 18, Loglisci. Non entrati: Marini Da Costa, Bortoletto, Michielon, Tosatto (L2). All. Marco Marzola e Andrea Vanini.

EMRGROUP ALTOTEVERE: Biffi 3, Cherubini, Marzolla 11, Chiella (L2), Procelli, Alpini 25, Compagnoni 7, Pochini (L1) ricez. 57%, Cappelletti 6, Quarta 9. Non entrati: Tesone, Favaro, Marra, Masala. All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi.

Arbitri: Simone Fontini di Pisa e Antonio Testa di Padova.

BELLUNO: battute sbagliate 14, ace 2, muri 12, ricezione 62% (perfetta 17%), attacco 40%, errori 19.

ALTOTEVERE: battute sbagliate 16, ace 0, muri 9, ricezione 57% (perfetta 21%), attacco 39%, errori 33.

Durata set: 27’, 31’, 23’ e 35’, per un totale di un’ora e 56’.