
Per la Sir Susa Scai Perugia la prima di andata è a casa del Vero Volley Monza
Presentato durante il Festival dello Sport di Trento, in un auditorium Santa Chiara gremito, l’81esimo Campionato di SuperLega Credem Banca, che prenderà il via il prossimo 20 ottobre. In veste di conduttore l’ex pallavolista Matteo Piano, accompagnato, al suo ingresso, dalle immagini dei recenti Campionati del Mondo, che hanno visto l’Italia capitanata dal bianconero Simone Giannelli vincere la quinta medaglia d’oro della storia.
«Un campionato che inizia con ottimi auspici, visto che siamo Campioni del Mondo – ha detto Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A – ggi celebreremo i nostri Campioni oltre che il nostro campionato, del quale la Nazionale è figlia. Grazie al campionato possiamo celebrare questi successi: è motivo di orgoglio pensare che in tre anni sono stati vinti 2 Mondiali e 1 Europeo. A livello di club siamo dominanti anche fuori dai confini nazionali, viste le prestazioni nelle coppe europee e ai Mondiali per Club. La SuperLega Credem Banca rappresenta l’élite della pallavolo italiana e mondiale. Saremo i primi a portare porteremo un grande evento sportivo di squadra all’estero (calcio escluso), disputeremo la Del Monte® Supercoppa a Dammam, in Arabia Saudita, il 7 e 8 novembre prossimi. Così diffonderemo il verbo della pallavolo italiana nel mondo».
«È un momento fortunato – le parole di Giuseppe Manfredi, presidente Fipav – Ho sempre sostenuto che i risultati non arrivano da soli, ma in questo momento serve essere coscienti che senza questi campionati e queste società, ma soprattutto senza gente che crede in questo sport, questi risultati non sarebbero arrivati. I nostri ragazzi vengono dai settori giovanili: il lavoro quotidiano dei club e quello della Federazione fa sì che ogni anno vengano sfornati giocatori per la SuperLega. Il ringraziamento a nome di Federazione va a queste società che contribuiscono a fare crescere il movimento della pallavolo».
«Siamo stati circondati da un affetto incredibile – così coach De Giorgi – La sensazione che ho avuto è stata quella di essere riusciti a trasmettere emozioni che sono andate al di là del risultato. La medaglia più difficile da conquistare è quella dell’amore dei tifosi. Sono orgoglioso di quanto successo. È indispensabile il lavoro dei colleghi nei club, la crescita dei giocatori avviene in un campionato molto competitivo ed equilibrato. È il migliore perché offre una qualità e un equilibrio che permette di godersi appieno le partite, che non sono mai scontate. Magari la prossima volta avremo tutta la prima pagina di Gazzetta…».
Diversi i volti noti che si sono alternati sul palco per parlare dell’imminente inizio di campionato, tra i quali Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli (Itas Trentino), oltre al libero Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza). Con loro Tommaso Guzzo (Cisterna Volley), Noumory Keita (Rana Verona), Daniele Lavia (Itas Trentino), Pardo Mati (Valsa Group Modena) e Ivan Zaytsev (MA Acqua S.Bernardo Cuneo). Per l’occasione, sono stati premiati anche gli atleti che, al termine della stagione 2024/25, si sono aggiudicati i premi di Lega: Noumory Keita come miglior realizzatore della scorsa SuperLega Credem Banca e autore del maggior numero di attacchi vincenti; Domenico Pace, per maggior numero di ricezioni perfette in SuperLega; Tommaso Guzzo come miglior atleta U23 dello scorso campionato di Serie A2 Credem Banca e infine Alessandro Michieletto, miglior schiacciatore dell’80esimo Campionato.
Questa la prima giornata di andata
Lunedì 20 ottobre: alle 20 Allianz Milano – Valsa Group Modena (diretta Vbtv); alle 20.30 Sonepar Padova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (diretta Vbtv), Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza (diretta Dazn e Vbtv), Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina (diretta Vbtv).
Martedì 21 ottobre: alle 20.30 Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia (diretta Dazn e Vbtv), Cisterna Volley – Itas Trentino (diretta Rai Sport e Vbtv)