![Presentazione in Comune presso Comune di Perugia Perugia IT, 15 ottobre 2025. [foto_ID: 20251015_MB67878] Foto: Michele Benda](https://www.volleyumbria.it/wp-content/uploads/2025/10/SIR-BENDA-251015_125230_67878_uxga-696x392.jpeg)
L’incontro tra i Block Devils e l’amministrazione comunale
Dopo la presentazione ufficiale di ieri (14 ottobre) nello showroom Toyota di Toy Motor, oggi la Sir Susa Scai Perugia, insieme a tutto lo staff, dirigenti e al presidente Gino Sirci, è stata accolta a palazzo dei Priori dalla sindaca Vittoria Ferdinandi e dall’assessore comunale allo sport Pierluigi Vossi.
I ragazzi, saliti in centro storico con il minimetrò, hanno raggiunto la sala dei Notari. Ad aprire gli interventi è stato proprio il presidente che ha prima di tutto ringraziato l’amministrazione comunale per aver ricevuto la squadra in una delle sale più prestigiose e storiche del palazzo comunale, per poi sottolineare come la Sir sia nata come società che si era posta fin da subito un obiettivo, quello di scrivere la storia nello sport, una storia che, passo dopo passo è stata scritta: «Ora lo abbiamo fatto, abbiamo fatto la storia, come dice uno dei nostri slogan “La storia siamo noi”: in 12 anni abbiano vinto 15 trofei è davvero una bella storia, un bel racconto! E noi vogliamo continuare a fare la storia di questa bellissima città!»
«Questo è il cuore pulsante della vita civica, politica e di comunità di Perugia e lo è da secoli – ha detto la sindaca -Perugia è una città straordinaria, che ha identità e radici etrusche, quindi veniamo addirittura prima e con sogni di grandezza più grandi di Roma. E perché siete qui? Perché voi rappresentate oggi un pezzo enorme dell’identità e dell’orgoglio di questa città perché le città si costruiscono con tanti piccoli pezzi, la storia si scrive insieme e voi state scrivendo un capitolo fondamentale della storia di Perugia, una Perugia che diventa grande, che sogna di essere grande, che voi ci avete dato l’onore di portare in tutto il mondo, ma è una storia che è fatta anche dell’esempio che voi rappresentate».

Prima di diventare prima cittadina, la proseguito la Ferdinandi: «facevo la psicologa e so quanti ragazzi sani crescono guardando e trovando come esempi, come testimoni e come miti i gradi dello sport. Lo sport non è solamente agonismo, ma è anche un’enorme palestra di valori e in questo momento i nostri giovani, le nostre comunità hanno tantissimo bisogno di avere qualcuno che testimoni quei valori. E io quando vengo la domenica a guardarvi e guardo il pubblico e vedo i ragazzi e tanti bambini mi rendo perfettamente conto della ricchezza e del valore che voi state portando alla nostra città e alle nostre generazioni. E poi ci fate sentire comunità, in un tempo in cui ognuno è sempre più da solo, più separato, più individualizzato. La Sir significa ritrovarsi intorno ad un’identità: tifare insieme…. Non c’è immagine più bella! Oggi siete qui perché vi vogliamo dire grazie e vi vogliamo augurare che sia una stagione altrettanto straordinaria e di continuare a scrivere insieme una grande storia per la nostra città»
L’assessore allo sport, Pierluigi Vossi, ha poi augurato un buon inizio di stagione ai ragazzi, sottolineando il valore dello staff tecnico della squadra, guidata da coach Angelo Lorenzetti: «Qui ci sono tanti campioni e molte volte la figura del coach viene “superata” dai tanti protagonisti che tutti noi vogliamo vedere, ma voi avete un grande allenatore; quando vengo a vedere gli allenamenti, mi rendo conto del modo di lavorare nella quotidianità e capisco perché questa squadra sta continuando e continuerà a dare grandi soddisfazioni a te (Presidente Sirci), ai tuoi sponsor, ai tuoi tifosi e alla tua città».
Rivolto a tutta la squadra ha aggiunto: «Penso che oramai questa sala appartiene anche a voi, siete qua presenti perché nessuno vi potrà mai dimenticare e nessuno continuerà dimenticare quello che avete fatto e che farete ancora da qui ai prossimi anni».
L’incontro istituzionale si è concluso con uno scambio di doni: l’amministrazione comunale ha omaggiato il presidente Sirci del gagliardetto del Comune di Perugia e il patron bianconero ha consegnato due palloni di gioco, uno del campionato italiano e uno della Champions, autografati da tutti i giocatori. L’appuntamento è ora sugli spalti, per seguire le partite dei Block Devils nell’imminente stagione che inizierà martedì prossimo con la trasferta a Monza, posticipo della prima di andata di regular season.
Nel frattempo, ha preso il via da oggi la vendita libera dei biglietti per il primo match casalingo dei Block Devils: la seconda giornata del girone di andata, in programma al PalaBarton Energy domenica 26 ottobre alle 20.30 tra Sir Susa Scai Perugia e Cucine Lube Civitanova (prevendite su VivaTicket).