I Tifosi Più “TOP” d’Italia? Sono Quelli di Perugia

49
Vero Volley MONZA vs Sir Susa Scai PERUGIA, 1ª giornata di regular season Superlega Credem Banca - Campionato italiano di Pallavolo Maschile - Volley Volleyball presso Opiquad Arena Monza IT, 21 ottobre 2025. Foto: Michele Benda [riferimento file: 2025-10-21/MB5_0703]
 
   

Grandi notizie in casa Sir Susa Vim Perugia. I fantastici sostenitori bianconeri si sono portati a casa il prestigioso premio “SuperLega Jimmy George” per la tifoseria più corretta d’Italia.
Secondo la Lega Pallavolo Serie A, i tifosi della Sir non hanno rivali in quanto a sportività, lealtà e rispetto. Sia al PalaBarton che nelle trasferte più lontane, hanno dimostrato che si può tifare alla grande, con passione sfrenata, senza mai superare il limite.
Questo traguardo non è solo della società ma di tutta l’Umbria che diventa esempio di come si possa seguire la squadra del cuore armati solo di voce, cori e striscioni, trasformando il palazzetto in una festa unica.
Insomma, premio celebra il cuore pulsante del club: i tifosi. Gente sempre presente, nei momenti gloriosi e in quelli più difficili e e lo dimostra la presenza dei tifosi perugini anche martedì all’Opiquad Arena di Monza, trasferta infrasettimanale alquanto proibitiva vista la distanza e il giorno lavorativo.
I criteri per l’assegnazione non sono precisamente esplicitati ma a contare sono: il Comportamento del pubblico: L’atteggiamento complessivo dei tifosi durante le partite casalinghe e in trasferta. Questo include il rispetto per gli avversari, gli arbitri e le decisioni in campo e l’Assenza di sanzioni: Un basso numero di richiami, multe o squalifiche imposte alla società a causa del comportamento dei propri sostenitori.

Sicuramente a fare punteggio è anche la media degli spettatori per partita e qui il club perugino spopola vista la cornice di pubblico che nella passata stagione si è vista la PalaBarton.
In realtà, a dirla tutta, il Presidente Gino Sirci e tutta la società sono molto attenti alla fidelizzazione dei propri spettatori, tanto che nelle prossime trasferte di novembre per la Supercoppa, e a seguire a dicembre per il Mondiale per Club, 20 tesserati, per ogni competizione, voleranno (a spese della società) con la squadra per tifare e sostenere i giocatori nelle due diverse competizioni.
Una operazioni importante per una società che punta sempre in alto guidata dalla passione di uno sport al vertice come la pallavolo che nel capoluogo non ha più rivali.

La serie A ormai si vede solo schiacciando una palla e non inseguendola a calci.

Donatella Binaglia