
Dalla D fino all’Under 14: Bastia può sorridere. Solo vittorie per le formazioni di coach Dionigi e Capitani. Ok anche la squadra di seconda divisione
Imposizione senza riserve per le atlete di coach Raspa al PalaGiontella di Bastia Umbra grazie ad una prova corale che ha condotto capitan Tabai e la sua ciurma ad un netto 3-0. Il Bastia Volley guadagna, dunque, la vetta solitaria tenendo indietro proprio Trevi, diretta concorrente allo scettro di regina del girone B di serie D regionale.
Continua a mietere vittime la centrale Giada Buzzavi, anche top scorer, ancora in doppia cifra grazie ai 14 punti di bottino personale; ritrova il sorriso Francesca De Nigris con 8 punti che fanno dimenticare la giornata “no” di Marsciano.
Prova di forza di Chiara Brunacci (4), mai così in palla da inizio stagione. Carattere da vendere per la palleggiatrice Bergamasco (6) e il libero Mancinelli. Si inseriscono a referto anche Lucia Busti (8) ed Eleonora Tabai (6); spazio per Brunori, Babarelli e Buini.
Per Trevi bene Carboni con 7 punti e Bozzi con 10 (di cui 5 ace).
BASTIA VOLLEY – TREVI VOLLEY = 3-0 (25-13; 25-21; 25-14)
BASTIA VOLLEY: Buzzavi 14, Busti 8, De Nigris 8, Bergamasco 6, Tabai 6, Brunacci 4, Buini, Babarelli, Brunori, Mancinelli (L). N.e.: Alessandretti (L2), Allegrucci, Ercolanoni, Piccinini. All.: Fabrizio Raspa; ass.: Alberto Dionigi
TREVI VOLLEY: Bozzi 10, Carboni 7, Tulli A. 5, Capocciuti 4, Raspa 2, Natalini 2, Roncetti, Conti (L), Bosi, Pioli R., Pioli G.. N.e.: Santini (L2), Tulli G., Sirci. All.: Fabio Berrettoni; ass.: Stefano Giorgi
Bastia: (b.s. 6, v. 6, ricez. pos. 34%, prf. 27%, attacco 33%, muri 6, errori 8)
Trevi: (b.s. 7, v. 7, ricez. pos. 40%, prf. 40%, attacco 17%, muri 1, errori 16)
–
SECONDA DIVISIONE – Seconda vittoria consecutiva, in altrettante partite, per le ragazze della seconda divisione targata Unipol Sai Bastia Volley. Nel primo set mister Mattia Capitani mette in regia Castaldo e sulla diagonale Degli Esposti Fragola, in banda Censi e Tabarrini, al centro Stroppa e Marzi. Chiude il settetto la giovane under 13 Mela come libero.
La partita inizia ma le ragazze sembrano frenate, Fossato prende un paio di punti di vantaggio grazie soprattutto agli errori delle padrone di casa.
Time per le Bastiole che al ritorno in campo si limitano a controllare l’avversario senza provare mai davvero a piazzare il break per ripianare il punteggio. Capitani prova a cambiare regia, mandando in campo Faloci, ma gli errori proseguono, saranno ben 19 a fine parziale.
Continua la girandola dei cambi per trovare la quadra, spazio a Marini per Fragola e la giovane Patasce (anche lei under 13) per Censi. Quando ormai il set sembra aver preso la strada di Fossato, la Unipol Sai ha una reazione di orgoglio, sul finale impatta e chiude a proprio favore (25-23).
Nel secondo parziale confermata la squadra che ha chiuso positivamente il set precedente e la musica sembra davvero cambiata. Le assicuratrici vanno subito in vantaggio e controllano le avversarie che fanno fatica a tenere il ritmo, a metà set siamo già sul 16-8.
Viene richiamata Tabarrini per dare spazio a Della Vecchia e Bastia chiude anche il secondo a proprio favore (25-12). Rossi, la terza giovane del gruppo, al posto di Marzi e si ricomincia. Parziale fotocopia del precedente anche nel punteggio, 16-9 a metà set.
Doppio cambio per mister Capitani che richiama in campo Castaldo e Fragola e nel finale anche Fioretti per Stroppa. Le ragazze si rilassano e le ospiti crescono. Sul 21-18 “time” per le padrone di casa.
Al rientro le idee sono più chiare e in breve Bastia si aggiudica set (25-19), partita e i tre punti in palio che lancia le ragazze al vertice della classifica insieme a Pallavolo Perugia Indaco che vince a Gualdo. Prossimo impegno sabato 17 alle ore 18:00 a Spoleto.
Unipol Sai Bastia Volley: Tabarrini 7, Censi 5, Degli Esposti Fragola 7, Marzi 6, Stroppa 4, Castaldo 2, Mela L2 (63% pos. – 47% perfetta), Faloci 3, Marini 7, Patasce 9, Della Vecchia 6, Rossi 1, Fioretti, Tomaselli L1 – All. Mattia Capitani
A.S. Fossato Volley: Anice, Bellucci, Cambiotti, Cascioli, Farneticando, Fumanti, Iannone, Mariucci, Toti, Borio L1, Bagnarelli L2
–