
ELLERA VOLLEY – PALLAVOLO GUBBIO 3-1 (25-22, 14-25, 25-15, 25-15)
ELLERA: Vindice 12, Ambrogi 12, Bernini 8, Larini 7, Narciso 4, Schepers 4, Gliorio (L), Baglioni 1, Nanni, Urbani, Cianetti, Baldacci. Allenatori Luca Tomassetti e Pietro Casale.
GUBBIO: Mariucci 14, Pierucci 9, Trinei 4, Vergari 3, Nicchi 2, Castellani 1, Sannipoli (L1), Morelli 2, Bellucci, Farneti, Rampini, Pierotti. N.E. Fumanti e Monacelli (L2). Allenatori Gaetano De Franco e Luigi Cappannelli.
Arbitro: Cristina Cammarano.
Dopo settimane di incertezza, a circa un anno dalla brusca fine del campionato di serie C femminile della scorsa stagione, finalmente Ellera torna a giocare; una gara in cui ha vinto il coraggio delle atlete e delle società che con grandi sacrifici hanno cercato di tutelare lo sport e la salute fisica e mentale di tutti, mettendo in pratica i protocolli necessari al fine di ridurre ogni possibilità di contagio.
Ha vinto il rispetto per il nostro bellissimo sport, il rispetto tra due società che si sono impegnate dentro e fuori dal campo per consentire alle proprie atlete di perseguire la meravigliosa passione che condividono: giocare a pallavolo.
Per questo bisogna ringraziare tutti, dai presidenti che si prendono le maggiori responsabilità, ai dirigenti che vedono aumentare i loro sacrifici, gratuiti, in un periodo così difficile, alle ragazze ed agli allenatori che sfidando gli ovvi e legittimi timori di contagio, hanno avuto la costanza ed il coraggio di allenarsi ogni settimana senza certezze concrete di poter realmente ricominciare, ai direttori di gara che con entusiasmo hanno accettato questa ulteriore sfida.
Il traguardo coronato ieri sera è figlio di valori forti e indiscussi: l’ amicizia, il rispetto e il vero spirito di squadra, quello spirito che ti spinge a sacrificare anche parte della tua vita quotidiana pur di garantire alle compagne la massima attenzione possibile nei comportamenti che questa grave pandemia ha reso indispensabili.
Dal campo escono sempre un vincitore e un vinto ed Ellera, tra alti e bassi, ha portato a casa la vittoria contro le tenaci giovani eugubine, nonostante ci sia ancora da lavorare per ritrovare quel ritmo partita che, gioco forza, manca a tutti da tempo: permetteteci di dire però che ieri sera alla palestra di via della Cooperazione ha vinto lo sport.
SERIE C MASCHILE
PROMOVIDEO STRIKE TEAM MONTELUCE-FUTURA ENERGIE IACACT 0-3 (16-25 17-25 12-25)
Promovideo Strike Team Monteluce: Paffarini, Mele, Baldassarri, Giannoni, Luciano, Garcia, Dazzini, Cecchini, Veltri, Giulietti, Migliosi, Brunori, Bonanno, Bussotti.
Allenatore Marco Ferraro
Futura Energie Iacact : Di Marco, Servettini, Staccini, Marta, Palmigiani, Sirci, Staccini, Urbani, Bovari, Osnato, Moretto, Sessolo, Dominici.
Allenatore Massimo Marchettini
Arbitro : Ambrosi Roberto
13 MARZO 2021 ore 18: è questa la data da riportare negli annali della pallavolo umbra ed in quelli della Polisportiva Monteluce; l’ultima gara disputata al “Palasanterminio” (15 febbraio 2020) vide la vittoria dello Strike Team contro il Volley Laghezza La Spezia nel campionato nazionale di serie B maschile.
Questa volta lo scenario è diverso e tante cose nel frattempo sono successe ma la cosa fondamentale, che va aldilà di ogni considerazione, è che dopo oltre un anno si è finalmente tornati a disputare una gara di campionato ufficiale, seppure a porta chiuse.
La società perugina, alla soglia del 50°esimo compleanno, riassapora di nuovo sensazioni che sembravano essersi dissolte; in questi ultimi 13 mesi l’alternarsi di riprese e sospensioni dell’attività avvenute a causa del covid e per altri motivi, avevano fortemente condizionato l’umore di tutti all’interno della palestra; ora finalmente, anche se con tutte le condizionali del caso, si può ottimisticamente parlare di pallavolo giocata.
L’impegno profuso dalla società, in particolar modo dai tecnici Ferraro, Spagnolli, Branca e Giannoni, ha fatto sì che tutti i nostri giovani siano tornati a sperare di poter praticare sport e con esso di vedere in fondo al tunnel la via d’uscita dallo stato di isolamento provato nei mesi scorsi.
La società, come promesso, ha investito nel settore giovanile e tanti di questi ragazzi hanno assaporato la gioia di giocare, in questa prima gara del campionato regionale, con la squadra di serie “C”. Vogliamo ricordare che a breve anche tutti gli altri giovani atleti avranno modo di calpestare il parquet vista l’imminente partenza dei campionati under 19, 17 e 15.
Il risultato sportivo per una volta passa in secondo piano; non c’è alcun dispiacere per la sconfitta ma soltanto gioia per aver ripreso l’attività sportiva, contro tutto e tutti.
Un ringraziamento va anche a tutti i genitori dei nostri giovani atleti che abbiamo visto “virtualmente” sugli spalti della palestra (malinconicamente vuoti), tanti ci hanno gratificato di attestati di stima assecondando il nostro operato, mostrando un encomiabile attaccamento alla società e dimostrando ancora una volta in più il valore del contributo sociale dello sport, purtroppo da tanti disconosciuto.
Citando il celeberrimo verso del Sommo Poeta, ripreso ultimamente da un famoso best seller: speriamo veramente che presto torneremo a …….riveder le stelle.