Colpo grosso Black Angels: a Cuneo è festa al tie-break (2-3)

49
 

Grande reazione della Bartoccini MC Restauri che lotta e piega le piemontesi al quinto set. L’Mvp Gardini: “Una vittoria che ci dà tanta forza”

   

Arriva la risposta della Bartoccini MC Restauri Perugia dopo il k.o. di Macerata di domenica scorsa. E che risposta. Le Black Angels, nell’anticipo di sabato sera in casa della Honda Cuneo Granda Volley, piazzano il colpaccio dopo circa due ore e mezzo di lotta. Le ragazze di Giovi trionfano al tie-break espugnando un campo particolarmente ostico dove è caduta in tre set anche una big come Scandicci. 25-27, 25-23, 25-16, 15-25 e 8-15 i parziali di gioco. Notevole la reazione delle perugine nel quarto set, culminato poi con un tie-break dominato da Ricci e compagne che volano così a quota 6 punti in classifica. Mvp della sfida una Gardini straripante che chiude con 19 punti, ma degno di nota anche l’ingresso sul taraflex di Markovic, capace di trascinare le compagne con colpi decisivi. In doppia cifra la solita caparbia e preziosa Perinelli (16) e un plauso anche a Williams (15) e Mazzaro (8). Recchia si conferma una garanzia in seconda linea e Perugia può sorridere. Appuntamento a giovedì 30 ottobre per riempire il Pala Barton Energy contro la fresca vincitrice della Supercoppa Italiana, la Numia Vero Volley Milano.

CRONACA

Giovi si affida alla diagonale Ricci – Williams, a Mazzaro e Bartolini al centro, a Gardini e Perinelli in banda con Recchia libero. Solo conferme per Salvagni con Signorile, Diop, Cecconello, Keene, Pritchard, Pucelj e Bardaro libero. I primi tre punti di Perugia sono firmati Williams (1-3). Pucelj scalda il braccio e Cuneo arriva subito al pari (5-5). Problemi in ricezione per le piemontesi e Ricci ne approfitta: più tre Black Angels (5-8). Perugia lotta e difende alla grande e così può essere sintetizzato il punto del 9-12 chiuso da Williams. Muro Bartolini su Diop, poi va out la pipe di Pritchard (11-14). Si fa sentire anche Mazzaro a muro dicendo no a Pucelj e Salvagni chiama il primo time-out (13-17). Si torna in campo e, dopo l’errore di Williams, arriva il muro di Diop su Gardini (16-17). Stavolta è Giovi a fermare il gioco. Gardini smuove subito la situazione, poi ci pensa Williams (17-19). Perugia tiene la testa avanti grazie anche a un’ottima Perinelli, ma Cuneo è sempre lì a tallonarla (20-21). Dopo tanti punti a terra, Diop sbaglia: le Black Angels ringraziano e vanno al set point (22-24). Il videocheck non sorride a Perugia, poi Pritchard sigla il break che porta il parziale ai vantaggi (24-24). Williams viene murata e ora la situazione si ribalta totalmente col set point per Cuneo che viene però annullato da Mazzaro (25-25). Break Perugia con Williams che stavolta non tradisce col pallonetto: Salvagni spende l’ultimo time-out (25-26). Entra Fiesoli ed è proprio la schiacciatrice fiorentina a chiudere il set con un ‘monster block’ su Diop. 25-27.

Secondo set che parte sul filo dell’equilibrio: bella la parallela di Perinelli (3-3). Signorile ferma Gardini sotto rete, poi Keene sfrutta la free ball concessa dalle Black Angels (7-4). Mazzaro stoppa a muro Diop che arriva dalla seconda linea, poi Pucelj manda fuori. Di nuovo parità (7-7). Azione prolungata chiusa da Perinelli con esperienza: Perugia avanti (10-11). Gardini attacca senza rincorsa e mette fuori causa la difesa di Cuneo (12-14). Salvagni chiama il time-out. Si torna in campo e super Gardini colpisce ancora (12-15). ‘Bea’ è in forma strepitosa e Ricci se ne avvede: stessa situazione del set precedente con il punteggio di 13-17. Salvagni si gioca il secondo time-out. Rivero spinge al servizio e costringe Perugia all’errore, poi Perinelli toglie le sue da una situazione difficile (19-21). Giovi ferma tutto sul 20-21. Ace Diop ed è parità (21-21). Sorpasso Cuneo con Pucelj, poi Gardini firma il 23-23. Al set point ci arriva prima Cuneo che chiude alla prima opportunità murando Williams (25-23).

Partono male le Black Angels nel terzo parziale e Cuneo vola subito sul 3 a 0. Out la pipe di Gardini in uno dei pochi errori del suo match (5-2). Poco male perché la schiacciatrice si rifà subito a muro su Keene (5-6). Pucelj, dopo tante palle messe a terra, sbaglia in parallela e dalla seconda linea, con Diop che nell’intermezzo la emula: le Black Angels ringraziano per i tre errori consecutivi e vanno sul 7-9. Salvagni ferma il gioco e ridà linfa a Cuneo che si rimette subito in pista (11-9). Contro time-out perugino. Bene Perinelli, poi Pucelj ogni tanto sparacchia fuori (12-12). Le Black Angels non mollano. Cuneo prova a mettere alle strette le perugine, ma Bartolini non ci sta (15-13). Magia di Signorile e le piemontesi vanno sul più quattro (18-14). Il divario si allarga. Time-out, ma al ritorno in campo il nastro sorride a Diop dai nove metri (19-14). Si rivede Sirressi al posto di Recchia. Il set sfugge via alle Black Angels che mollano il colpo. Cuneo va sul 2 a 1 (25-16).

C’è Markovic al posto di Williams. Perugia abbozza la reazione in apertura di quarto set (2-5). Markovic gioca bene una palla molto attaccata a rete (5-8): la slovena prova a caricarsi Perugia sulle spalle. Cecconello mura Perinelli, poi lo stesso fa Pucelj sulla connazionale Markovic (9-9). Primo ace del match per le Black Angels con Mazzaro, poi Bartolini ferma il pallonetto di Pucelj: Perugia respira (9-12). Markovic fa centro, Diop no: le ragazze in maglia nera volano sul 9-14. Bartolini chiude ogni varco e ne sa qualcosa Cecconello (10-16). Il videocheck decreta out di un millimetro il servizio di Rivero: sospiro di sollievo per le Black Angels (12-17). Cuneo termina i check. Perugia ragiona e gestisce alla grande il pallone del 13-19. Il vento soffia a favore delle perugine che conquistano il set point sul 15-24. Chiude Perinelli in pallonetto (15-24). Grande risposta delle Black Angels che portano la sfida al tie-break.

Subito avanti Perugia nel quinto set (3-6). Cuneo costretta a chiamare il time-out. Si va al cambio campo sul 4 a 8 per le Black Angels. Break Cuneo e Giovi ferma subito il gioco (6-9). Markovic chiude Rivero e poi la stessa slovena firma il break Perugia (7-12). Il match si chiude con un’invasione di Rivero (8-15). Vince Perugia!

INTERVISTE

Beatrice Gardini, schiacciatrice della Bartoccini MC Restauri Perugia:

“E’ una vittoria che ci dà tanta forza perché venivamo da una settimana difficile. Più che vincere dovevamo far vedere di saper giocare una bella pallavolo. Cuneo ci ha dato filo da torcere, brave loro ma brave anche noi”.

HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY – BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA 2-3

Set: 25-27, 25-23, 25-16, 15-25, 8-15

HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY: Koulisiani 1, Keene 15, Atamah, Rivero, Martinez 1, Marring, Pritchard 14, Allaoui, Cecconello 7, Pucelj 22, Signorile 3, Diop 17, Bardaro (L1). N.e.: Magnani (L2). All.: Salvagni. Ass.: Cardullo

BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA: Kump, Perinelli, Lemmens, Ricci 3, Markovic 9, Bartolini 5, Mazzaro 8, Fiesoli 1, Gardini 19, Williams 15, Recchia (L1), Sirressi (L2). N.e.: Turlà, Lemmens. All.: Giovi. Ass.: Marangi

Arbitri: Angelo Santoro – Armando Simbari